Corriere della Sera

Mou attacca Pep per il film del City «Non hai classe»

Intanto Guardiola vince e lo United perde

- Carlos Passerini

Stavolta ruota tutto attorno alla parola «classe», anche se in fondo, a pensarci bene, «classe» è poi la sintesi di tutto, l’origine di tutto. La loro profonda rivalità nasce proprio lì, dal modo contrappos­to di intenderla, di sentirsela addosso, la «classe». Stavolta ad attaccare per primo è stato proprio José, la storia della classe l’ha tirata fuori lui, sabato, alla vigilia della partita poi malamente persa 3-2 dal suo United in casa del Brighton: «La classe non si compra», l’accusa. Destinatar­io, ovviamente, la sua nemesi eterna, colpevole a suo intendere per responsabi­lità oggettiva di quanto contenuto in «All or Nothing», in italiano «Tutto o niente», un magnifico documentar­io di otto puntate dedicato alla scorsa stagione del Manchester City.

Interviste, retroscena, immagini inedite raccontate dalla voce dell’attore Ben Kingsley. Un gran bel lavoro, prodotto da Amazon, disponibil­e su Prime Video. In Inghilterr­a sta facendo discutere: «La classe non è merce che si può acquistare producendo un documentar­io» ha sottolinea­to lo Special One, al quale non è andato giù un passaggio nel secondo episodio — nel quale si parla anche della sfida all’old Trafford contro il suo United — in cui si parla senza mezzi termini dello scontro tra il catalano e il portoghese come un duello tra «attacco e difesa, gioco spumeggian­te contro quello che invece pensa a parcheggia­re il bus davanti la porta». Non c’è bisogno di dover mancare di rispetto agli avversari — ha aggiunto Mou — perché si può essere una squadra ricca e in grado di comprare i migliori giocatori al mondo, ma le buone maniere no e questo episodio lo dimostra». Seguiva stoccata finale: «Compaio nel documentar­io, quindi potrei

SERIE A 1a

anche chiedere i diritti di immagine. Un film senza di me non vende molto. Avevano bisogno ci fossi anche io...».

La replica s’è fatta attendere un giorno. «Ha ragione lui, la classe non può essere comprata» gli ha risposto ieri Guardiola, sorridente, dopo il 6-1 all’huddersfie­ld. «Non penso siamo stati irrispetto­si, non era nostra intenzione. Siamo un club che vuole crescere e vincere titoli. È la sua opinione, normale che a qualcuno il documentar­io non piaccia, ma sono d’accordo, la

SERIE A

classe non può essere comprata». Classe, si torna sempre lì. Quando iniziò la guerra, anno del pallone 2008, fu Mourinho a contestare all’ex amico Guardiola di aver mancato appunto di «classe» tramando nell’ombra per soffiargli il posto da allenatore del Barcellona: la storia è storia, quello fu il Big Bang di una delle più grandi ed entusiasma­nti rivalità del calcio moderno. Fatto sta che dieci anni dopo sono, siamo, ancora lì.

 Mourinho Compaio nel documentar­io, quindi potrei anche chiedere i diritti d’immagine

 ?? (Epa) ?? Contendent­i José Mourinho, 55 anni, e Pep Guardiola, 47, tecnici di Manchester United e City
(Epa) Contendent­i José Mourinho, 55 anni, e Pep Guardiola, 47, tecnici di Manchester United e City

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy