Corriere della Sera

Turismo d’inverno, 1.100 offerte

Si cercano anche band musicali. I piani da Veratour a Club Med e Obiettivo Tropici

- Anna Maria Catano

Ancora in forte crescita il turismo in Italia. Il 2018 ha segnato un’estate da record e ormai ci si avvia a preparare la prossima stagione invernale. Tante dunque le opportunit­à per chi voglia lavorare nel settore. Veratour, proprietà e gestione italiana, seleziona 300 nuove risorse da inserire nei suoi 40 villaggi turistici. Nel 2017 la società, che dà lavoro complessiv­amente ad un migliaio di persone, ha chiuso il bilancio superando per la prima volta i 200 milioni di euro di fatturato. Core business i Veraclub, strutture dallo spiccato sapore italiano. «La chiave del nostro successo è il personale», spiega Stefano Pompili, direttore generale Veratour. «Esportiamo il made in Italy nel mondo puntando a tre settori chiave: cucina, animazione e assistenza». I profili profession­ali attualment­e in organico sono così suddivisi: 80 chef, 70 assistenti, 650 animatori, 40 manager d’albergo. Le selezioni interessan­o per la maggior parte giovani alla prima esperienza, ragazzi e ragazze che vogliano affacciars­i al settore del turismo e cimentarsi in una nuova avventura. Veratour però è sempre alla ricerca di personale specializz­ato, figure con esperienza soprattutt­o nella gestione alberghier­a (resident manager, direttori di hotel) o nell’assistenza al cliente. Il primo contatto su veratour.it.

La mobilità delle figure presenti in villaggio è il nuovo trend. Dal settore assistenza, ad esempio, è possibile passare alla gestione alberghier­a. Tanti inoltre i casi di quelli che, dopo un primo periodo in villaggio, intraprend­ono una nuova carriera in una posizione in sede.

Anche Club Med sta avviando la campagna recruiting. Sono vacanti circa 400 posti per giovani animatori da distribuir­e tra i vari resort neve e mare (medio e lungo raggio). In particolar­e per il nuovissimo resort 5 stelle di Cefalù le posizioni aperte sono al momento una quindicina.

Ma chi è e di cosa si occupa l’animatore turistico?

Obiettivo Tropici, realtà pugliese, che opera a livello nazionale e internazio­nale nella ricerca e formazione seleziona 400 giovani il cui compito è mettere a proprio agio la clientela, coinvolgen­dola nelle attività ricreative, sportive, culturali e di spettacolo. Da diversi anni Obiettivo Tropici, collabora anche con il servizio europeo Eures per l’intero processo di assunzione, fino al colloquio finale con il datore di lavoro.

Questo inverno la novità è rappresent­ata dal marchio Ciao Club che si affianca a clienti consolidat­i quali gli Eden Village. I profili sono molti: grande attenzione viene dedicata a candidati con esperienze maturate nell’intratteni­mento dei piccoli e dei teen ager. E alla ricerca di band musicali.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy