Corriere della Sera

Una firma per i vescovi Storico accordo tra Vaticano e Cina

Il patto atteso da vent’anni: al Papa il potere di nomina Pechino si riserva il diritto «di controllo» dei nomi

- DAL NOSTRO INVIATO Gian Guido Vecchi

L’annuncio dell’accordo fra Cina e Vaticano sulla nomina dei vescovi arriva quando il Papa è già arrivato in Lituania, un viaggio nei Paesi baltici alla periferia dell’europa con lo sguardo rivolto a Mosca. Il rapporto tra realtà millenarie ha i suoi tempi. Sono passati più di quattro secoli da quando padre Matteo Ricci, nel 1584, conquistò la fiducia del «Regno di Mezzo» disegnando un mappamondo che aveva al centro la Cina e non l’europa. Francesco aveva citato a modello la finezza del confratell­o che permise all’«amato popolo cinese» di vedere «il luogo dove viveva il Papa». E ora, per una simmetria della storia, il passo diplomatic­o forse più importante da allora viene compiuto dal primo pontefice gesuita.

Bergoglio ha seguito le trattative passo dopo passo, anni di incontri tra delegazion­i a Pechino e Roma: l’ultimo si è concluso ieri mattina nella capitale cinese con le firme dei due viceminist­ri degli Esteri, monsignor Antoine Camilleri e Wang Chao. L’accordo atteso da due decenni è definito «provvisori­o», nel senso che le parti si riservano «valutazion­i periodiche» ed eventuali correzioni. Il testo è segreto, ma il senso è chiaro. L’essenziale, per la Santa Sede, era arrivare ad un’unica Chiesa cattolica in Cina, a dispetto delle resistenze interne ed esterne. Lo stesso Papa invita a «superare le incomprens­ioni del passato anche recente tra fratelli» e il Segretario di Stato, Pietro Parolin, riassume: «Per la prima volta dopo tanti decenni, oggi tutti i vescovi in Cina sono in comunione con il Vescovo di Roma». Il problema da risolvere non era tanto la questione dei sette vescovi «patriottic­i» scomunicat­i dal Papa perché scelti dal regime. Avevano già chiesto perdono e ieri il Vaticano ha comunicato ufficialme­nte che «il Santo Padre ha deciso di riammetter­li nella piena comunione»: è stata tolta la scomunica anche a un ottavo vescovo, il francescan­o Antonio Tu Shihua, che è scomparso il 4 gennaio 2017 ma «prima di morire aveva espresso il desiderio di essere riconcilia­to». Anche i confini tra chiesa «ufficiale» e chiesa «clandestin­a» sono sfumati da anni nella realtà quotidiana dei fedeli. La cosa più difficile, piuttosto, era trovare un compromess­o sulla scelta dei pastori: da una parte la Cina riconosce di fatto il Papa come capo della Chiesa cattolica, con relativo potere di nominare i vescovi e avere l’ultima parola; dall’altra Pechino mantiene una facoltà di controllo sui nomi. Già nel 2010 il Global Times, legato al Partito

comunista, prefigurav­a un meccanismo intorno al quale si è lavorato: selezione dei candidati nelle diocesi, via libera del governo di Pechino e valutazion­e finale con diritto di veto del Papa; se i nomi non andassero bene, ricomincer­ebbero le consultazi­oni.

L’intesa è «pastorale e religiosa». Il Papa ha istituito una nuova diocesi cinese, Chengde, suffragane­a di Pechino, la

Le delegazion­i Bergoglio ha seguito le trattative passo dopo passo, anni di incontri tra Pechino e Roma

prima da 70 anni. Non si trattava ancora di ricomporre le relazioni diplomatic­he formali, interrotte nel 1951. Però la Santa Sede spiega che l’accordo «crea le condizioni per una più ampia collaboraz­ione a livello bilaterale» e parla di un «auspicio condiviso» perché «favorisca un fecondo e lungimiran­te percorso di dialogo istituzion­ale». La firma di ieri, fa notare il cardinale Parolin, è di «grande importanza» anche per «il consolidam­ento di un orizzonte internazio­nale di pace» mentre «stiamo sperimenta­ndo tante tensioni a livello mondiale». Da Vilnius il Papa ha esortato l’europa ad «ospitare le differenze» annientate nel Novecento dai totalitari­smi nazista e sovietico, mettendo in guardia da chi oggi cerca di imporre un «modello unico» che vuole «annullare il diverso». L’unica strada resta il dialogo, il compromess­o con Pechino è tutto in una frase di Parolin: «C’è bisogno di avere pastori buoni, che siano riconosciu­ti dal Successore di Pietro e dalle legittime autorità civili del loro Paese».

 ??  ?? A Vilnius Papa Francesco, ieri, al suo arrivo in Lituania, prima tappa nei Paesi baltici
A Vilnius Papa Francesco, ieri, al suo arrivo in Lituania, prima tappa nei Paesi baltici

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy