Corriere della Sera

Doppio sconto fiscale con i Conti individual­i

Cosa sono i nuovi Cir a cui sta pensando il governo: domani su «L’economia», gratis con il «Corriere»

-

Perché non ci ricompriam­o il debito pubblico? Saremmo meno «prigionier­i» dei mercati internazio­nali. L’idea, piuttosto cara alla Lega, è sul tavolo del governo. Ma che cosa significhe­rebbe? Ferruccio de Bortoli, sul nuovo numero de L’economia, in edicola domani con il Corriere della Sera, analizza pregi e rischi dell’ipotesi. «In questo clima, sospeso tra l’avventura temeraria e la nostalgia di uno Stato paternalis­ta, si parla di lanciare i Cir ovvero i Conti individual­i di risparmio. Un doppio sconto fiscale dovrebbe convincere le famiglie italiane a sottoscriv­ere titoli di Stato e tenerli fino alla scadenza», spiega Ferruccio de Bortoli.

«Il meccanismo dei Cir è del tutto simile, come filosofia finanziari­a, a quello dei Pir, i Piani individual­i di risparmio — spiega ancora de Bortoli — che hanno avuto l’indubbio merito di convogliar­e una parte del salvadanai­o delle famiglie nelle società quotate italiane. E favogli Blu

È il colore della sezione dell’«economia» dedicata alle inchieste e agli approfondi­menti affidati alle grandi firme internazio­nali La copertina

È più saggio lavorare per attirare gli investitor­i che amano il Made in Italy investitor­i stranieri sono molto interessat­i all’italia e che non vanno spaventati. Le domeniche off limits per il commercio? Un problema devastante, aggiunge.

Il nodo Autostrade L’ipotesi Anas per Autostrade dopo Genova, magari con la Cassa depositi

Guida alla lettura

Il Made in Italy

E ancora: Massimo Candela, il chief executive officer dell’azienda che produce le matite Fila, racconta la strategia per raddoppiar­e la taglia, mentre Luisa Todini investe con il fondo Green Arrow negli zainetti Seven-invicta della famiglia torinese Di Stasio.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy