Corriere della Sera

Il «Romanzo italiano»: Giulio confessa

La puntata di Silvia Avallone nella storia a staffetta de «la Lettura», colloquio a tre sul corpo e la mente

- Di Helmut Failoni

Con il corpo e con la mente. La scrittrice americana Siri Hustvedt da anni è immersa nello studio delle neuroscien­ze, interessan­dosi proprio al rapporto fra soma e psiche. In occasione dell’uscita del suo nuovo libro Le illusioni della certezza (Einaudi), l’autrice — nel nuovo numero de «la Lettura», in edicola da oggi fino a sabato 29 settembre — dialoga con due scienziati di fama mondiale: Antonio Damasio e Vittorio Gallese. Scrive Vincenzo Santarcang­elo, nelle tre pagine dedicate alla Hustvedt che «questo libro svela un orizzonte davvero sterminato e la trasversal­ità di uno sguardo curioso, perennemen­te in movimento e mai sazio».

E, per usare nuovamente una parola, trasversal­ità — che, fra l’altro, caratteriz­za fortemente «la Lettura» — il passo dalle neuroscien­ze alla fiction letteraria è breve. Basta sfogliare le pagine, che attraverso il Festival internazio­nale della Robotica a Pisa, il Museo del futuro che aprirà a Dubai nel 2019, la sezione libri — che ospita tra l’altro Alessandro Piperno sul libro di Edna O’brien Un feroce dicembre (Einaudi Stile libero) — e poi ancora il teatro e la musica (con il dialogo tra i fratelli, nella vita e nel jazz, Enrico e Gabriele Pieranunzi), portano alla nuova puntata del «Romanzo italiano» a staffetta, firmata da Silvia Avallone. Che mette Giulio alla strette. E lo fa confessare. È il momento di fare quella telefonata. O adesso o mai più. Sale così ancora la tensione nella storia e arriva a temperatur­e febbrili, giocate tra le penne dei nostri otto scrittori: oltre ad Avallone, Fabio Genovesi — che firmerà l’episodio del 30 settembre —, Emanuele Trevi, Teresa Ciabatti, Mauro Covacich, Maurizio de Giovanni e Sandro Veronesi, che hanno voluto continuare una trama dall’esito imprevedib­ile. Nella sezione dedicata ai racconti, arriva inoltre Jhumpa Lahiri.

 ??  ?? Il nuovo numero de «La Lettura», il #356, è in edicola da oggi fino a sabato 29 settembre. La copertina(un uomo in un labirinto virtuale straniante) è firmata dall’artista Peter Kogler (Innsbruck, Austria, 1959)
Il nuovo numero de «La Lettura», il #356, è in edicola da oggi fino a sabato 29 settembre. La copertina(un uomo in un labirinto virtuale straniante) è firmata dall’artista Peter Kogler (Innsbruck, Austria, 1959)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy