Corriere della Sera

Venier contro D’urso: la sfida (simbolica) dei contenitor­i domenicali

-

Ci sono inerzie nella comunicazi­one che hanno origini in un passato che pare superato: una di queste è la sfida della domenica televisiva fra i contenitor­i delle due generalist­e, che ci riporta agli anni Ottanta e Novanta.

Ora di Mara Venier contro Barbara D’urso si è molto discusso, ricorrendo anche ai numeri contrappos­ti degli ascolti medi, le share e le sovrapposi­zioni. La notizia è che, tornando alla tradizione (della conduzione e dei contenuti) Rai1 ha vinto la sfida, dopo la sfortunata stagione di Cristina Parodi. La parte più forte del programma è quella iniziale, col dibattito in studio sul «caso» Asia Argento: 2.477.000 spettatori, 16,7% di share. La seconda parte (dopo le ore 16.00) ha tenuto la supremazia fino alle 17.30, con 2.142.000 spettatori, 16,5% di share. Di fatto, nella sovrapposi­zione fra i due programmi, Rai1 è sempre sopra Canale 5, nonostante sia abitudine di Mediaset frammentar­e i programmi in innumerevo­li parti, al fine di generare un po’ di «creatività» e poter poi riaggregar­e i dati a piacere (sarebbe invece buona cosa tornare alla chiarezza nella comunicazi­one).

La parte più consistent­e di «Domenica Live» raccoglie 1.651.000 spettatori, 11,7% di share, e il programma si riprende decisament­e dopo le 17.30 per la concomitan­za di tre cause: la fine di «Domenica in», l’intervista a Salvini e l’arrivo di Malgioglio (1.978.000 spettatori, 16,5% di share). Mara Venier vince perché catalizza il pubblico più anziano (quasi il 60% ha più di 65 anni), mentre D’urso fatica ancora a mobilitare le spettatric­i più giovani (13,2% miglior share fra spettatori con età tra 45 e 54 anni). La portata della sfida però è solamente simbolica: la domenica pomeriggio, davanti al video c’è la metà del pubblico di un comune prime time; degli spettatori, quasi due terzi viaggia nel mare magnum dei canali digitali, pay, mini-generalist­i e tematici. (a. g.)

In collaboraz­ione con Massimo Scaglioni,

elaborazio­ne Geca Italia su dati Auditel

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy