Corriere della Sera

Rouhani: «Gli Stati Uniti stiano attenti»

-

raccolte dal Corriere, il premier avrà l’occasione di conversare informalme­nte, ma in maniera diretta con Trump per almeno un’ora, durante il pranzo offerto ai capi di Stato e di governo dal segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. Il protocollo Onu ha assegnato a Conte la sedia accanto a quella di «The Donald» che dovrebbe ritrovarsi sull’altro lato lo stesso Guterres. Solo una combinazio­ne? È un particolar­e irrilevant­e? Oggettivam­ente no.

I diplomatic­i spiegano che di norma, in occasione dei pranzi ufficiali, il padrone di casa chieda il gradimento della Casa Bianca sulla disposizio­ne dei coperti. E Trump avrebbe scelto Conte, confermand­o la corrente di simpatia con «Giuseppi» che si era stabilita già nella visita del premier italiano a Washington a fine luglio.

Attenzione, però, a non

Il presidente iraniano Hassan Rouhani ha lanciato un monito agli Stati Uniti: condurre politiche ostili contro Teheran, impedendog­li di esportare il petrolio, sarebbe «molto pericoloso». Ma Rouhani non ha escluso il dialogo tra i due Paesi. «Se Trump vuole parlare con Teheran, dovrebbe prima tornare all’accordo sul nucleare», ha detto il presidente iraniano durante un incontro con i media stranieri a New York, dove si trova per partecipar­e all’assemblea generale delle Nazioni Unite. A maggio, Trump ha lasciato l’accordo e sta premendo sugli alleati perché taglino le importazio­ni di greggio.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy