Corriere della Sera

La carica dei 180 (Paesi) e la forza di un settore che dà lavoro a 19 mila

Il fatturato dell’arredobagn­o è in crescita Spazio alla tecnologia e ai laboratori dal vivo

- Di Mauro Giordano

Piastrelle di ceramica installate su grandi pannelli, illuminate da luci che le mostrano come gioielli del design e accompagna­te dall’acqua, l’altro elemento che più di altri guida il visitatore del Cersaie. Si è aperta ieri a Bologna la 36 esima edizione del salone internazio­nale della ceramica per l’architettu­ra e l’arredo bagno: fino a venerdì i padiglioni della Fiera, compresi il 29 e il 30 nuovi di zecca, saranno la vetrina per 869 espositori (323 quelli esteri) con l’attesa di oltre 110 mila visitatori, se saranno confermati i numeri del 2017.

Un evento capace di unire In città

● Bologna Design Week 2018, evento ideato e organizzat­o da Youtool, agenzia di comunicazi­one, prevede fino a sabato eventi, proiezioni, mostre e incontri. C’è anche una app dedicata un settore economico da 19.515 addetti in Italia, con un fatturato nazionale in crescita e arrivato a 5,5 miliardi di euro, con la cultura, la musica, la moda e il design nella sue forme più alte.

Così accanto agli stand in grado di coprire 156mila metri quadri del quartiere fieristico bolognese, nel quale saranno rappresent­ati fino a 180 Paesi, il business si alterna a lectio magistrali­s di importanti architetti come Richard Rogers (oggi alle 11, Palazzo dei congressi), noto ai più per aver collaborat­o con Renzo Piano e Gianfranco Franchini nella progettazi­one del Centre Pompidou di Parigi o il Millenium Dome di Londra. Rubinetti, vasche da bagno, specchi, parquet, carte da pa-

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy