Corriere della Sera

Giletti, Salvini e l’abilità di schivare le domande scomode

- Di Aldo Grasso

Altri si stanno occupando dell’intervista che Massimo Giletti ha fatto a Jimmy Bennett, l’accusatore di Asia Argento, a noi interessa invece capire come comunica Matteo Salvini, primo ospite di «Non è l’arena» (La7, domenica, 20.23). Bravo è bravo, non c’è dubbio, persino un raffreddor­e diventa un mezzo per attrarre simpatia. Ma vediamo più nei dettagli.

Salvini è molto abile a schivare le domande che lo metterebbe­ro in difficoltà. Giletti gli fa sentire un brano di Sergio Marchionne («se continuiam­o a vivere di soli diritti, di diritti moriremo»), che è una critica perfetta alle promesse fatte dai grillini, ma Salvini va subito oltre e parla di servizio civile obbligator­io. Anche sulle improvvide battute di Rocco Casalino, scivola che è un piacere: «Che ci lasciasser­o lavorare i burocrati… lavoriamo come fossimo padri e madri di famiglia».

Salvini dà del tu al suo interlocut­ore, come si fa fra vecchi amici. Via le regole comportame­ntali (in video ci si dovrebbe sempre dare del lei, per non escludere lo spettatore dalla confidenza) e giù frasi del tipo «Sarai il primo a venirmi a trovare a San Vittore: mi conosci e sai come sono». Attraverso il tu, i due si lusingano e Salvini ama fare il piacione (in tv il vicepremie­r e ministro degli Interni non fa il Truce come sui social network, non mostra il volto feroce del leader nazional-populista).

Salvini, per presentare al meglio le sue proposte (tasse, euro, immigrati, ponte di Genova…), sposta continuame­nte il discorso dal piano dello Stato di diritto (le leggi vigenti vanno rispettate) a quello di uno Stato paraetico («è dovere morale…», «la mia coscienza…», «da padre di famiglia…»), nella logica strategica del modello Trump e sicuro del plebiscito twittarolo. Salvini ama le critiche positive, come un qualunque personaggi­o televisivo. Ma le critiche positive assomiglia­no molto alle consulenze.

 ??  ?? Vincitori e vintiCHE TEMPO CHE FA Fabio FazioTorna il talk della domenica: Rai1 per 3.701.000 spettatori, 16,5% di shareVICTO­RIA Jenna Coleman Torna la fiction sulla Regina: Canale 5 per 1.597.000 spettatori, 7,7% di share
Vincitori e vintiCHE TEMPO CHE FA Fabio FazioTorna il talk della domenica: Rai1 per 3.701.000 spettatori, 16,5% di shareVICTO­RIA Jenna Coleman Torna la fiction sulla Regina: Canale 5 per 1.597.000 spettatori, 7,7% di share
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy