Corriere della Sera

Empoli: è buona la cura Iachini

Battuta e raggiunta l’udinese, ora Velazquez è a rischio

- F. pis. 2 2 2 1 Guido De Carolis

Sfide per la salvezza e per le panchine. C’è il debutto felice di Beppe Iachini su quella dell’empoli che vince 2-1 con l’udinese di Velazquez (che rischia grosso, pronto Nicola in predicato anche per il Genoa al posto di Juric), l’aggancia in classifica e scavalca il Frosinone. Inutile il gol nel finale di Pussetto. C’è poi l’addio di Ventura nonostante il primo punto della sua gestione Chievo (2-2 col Bologna) con i veronesi che si riportano a zero dopo la penalizzaz­ione di 3 punti, ma sempre a una voragine (-9) dalla salvezza.

Chievo Bologna Empoli Udinese

difesa dell’inter, fino a ieri la migliore d’italia con appena 6 reti incassate, e in fondo l’ha crivellata con quattro colpi in una volta sola. Prima l’aveva terrorizza­ta con una scarica di occasioni, con il gol di Hateboer in avvio, con il raddoppio sfiorato da D’ambrosio che ha rischiato l’autorete deviando sul suo palo. Solo quattro miracoli di Handanovic e due colossali errori di Ilicic sottoporta hanno tenuto nel match l’inter. Il primo tempo poteva chiudersi 4-0, con nulla da obiettare.

La ripresa si è aperta con un’illusione, il rigore trasformat­o da Icardi e nato da una svirgolata del portiere Berisha. Lì l’inter è rientrata immeritata­mente in partita, ma è stata incapace di sfruttare la chance. Spalletti ha corretto inserendo Borja Valero nella speranza di addensare il gioco al centro. L’atalanta ha subito un po’ il colpo, poi ha ricomincia­to a marciare, muovendo da una parte all’altra la difesa nerazzurra, rimasta in piedi fino al gol di testa di Mancini, nato da un calcio piazzato gestito da Ilicic, come quello poi nel finale di Djimsiti. Due reti incassate su palle inattive, sintomo di disattenzi­one e di tanti duelli aerei persi. La perla in pieno recupero del Papu Gomez, con un tiro all’incrocio da fuori area, ha sotterrato l’inter.

«Lo standard si è abbassato. Non è che dopo una serie di vittorie le cose vengono da sole: anzi, vincendo si scatena l’invidia altrui, quindi tocca a noi mantenere spessa la corteccia», l’analisi amara di Spalletti. Si è scatenata anche la convinzion­e di essere più forti di quel che si è. Ma l’inter è ancora un’anima fragile.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy