Corriere della Sera

Bonolis, inutile chiedersi se gli «scherzi» siano veri o fake

- Di Aldo Grasso

Quando Fatma Ruffini si è inventata il meccanismo di Scherzi a parte, l’idea di cogliere i vip in un momento di fragilità, facendo leva sul sottile sadismo dello spettatore, sembrava qualcosa di molto innovativo. Correva l’anno 1992. Oggi d’innovativo è rimasto ben poco e il ritorno del programma in prima serata su Canale 5 con Paolo Bonolis ha il senso delle sempre più frequenti operazioni nostalgia, grandi e sicuri ritorni per sopperire ai rischi che comportano le idee nuove, soprattutt­o quando non sono buone idee (venerdì, 21.25). Sul meccanismo del programma c’è ben poco da dire: inutile chiedersi se gli scherzi siano veri o fake, l’autenticit­à in questo caso non è la cosa più importante perché quello che conta è la «scrittura» dello scherzo, se funziona o meno in termini drammaturg­ici e narrativi. Quando si trova un possibile e credibile punto debole delle vittime (in questo caso molti nomi amici della scuderia Mediaset), il gioco è fatto. Curioso scoprire che la cosa cui tiene di più Barbara D’urso è la sua villa a Capalbio, ex roccaforte della sinistra Vanity Fair.

Gli scherzi, soprattutt­o quando riusciti, sono il vero fulcro del programma, molto più del contenitor­e costruito in studio per fare da glossa o da glassa. È senza dubbio la parte più debole della serata. La riprova è che gli scherzi funzionava­no perfettame­nte anche quando inseriti all’interno de Le iene. Paolo Bonolis è da tempo in cerca di una sua nuova identità televisiva, un programma da prima serata all’altezza delle sue ambizioni. Scherzi a parte non sembra essere esattament­e il suo, soprattutt­o nei monologhi tipo stand up comedy americana, che si barcamenan­o stancament­e tra satira mal riuscita e moralismo. Bonolis è «bravo» quando ha l’occasione di dialogare con il mostruoso alla Ciao Darwin quando può giocare con il popolare e il «basso» contrappon­endogli l’affettazio­ne colta, vera o fake.

 ??  ?? Vincitori e vintiVERIS­SIMOSilvia ToffaninRe­cord con Corona su Canale 5: lo seguono 2.984.000 spettatori, 23,8% di share61°ZECCHINO D’ORO Francesca Fialdini Torna su Rai1 lo Zecchino, di sabato: 1.876.000 spettatori, 13,8% di share
Vincitori e vintiVERIS­SIMOSilvia ToffaninRe­cord con Corona su Canale 5: lo seguono 2.984.000 spettatori, 23,8% di share61°ZECCHINO D’ORO Francesca Fialdini Torna su Rai1 lo Zecchino, di sabato: 1.876.000 spettatori, 13,8% di share
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy