Corriere della Sera

Mannoia, cd e tour

-

In onda

● Roberto Bolle torna in prima serata, il 1° gennaio su Rai1, con «Danza con me». Tra gli ospiti Valeria Solarino e Stefano Accorsi (con Bolle nella foto), Pif, Fabio De Luigi, Cesare Cremonini, Luca e Paolo, Alessandra Ferri, Pierfrance­sco Favino, Valerio Mastandrea, Sergio Rubini, Rocco Papaleo, Ilenia Pastorelli, Elisa Badenes B asterebbe il suo nome a garantire un Capodanno effervesce­nte. Stavolta, però, Roberto Bolle torna in prima serata, il 1° gennaio su Rai1, con Danza con me, forte degli ascolti della passata edizione, quasi 5 milioni di spettatori, e della vittoria ai Rose d’or Awards, a Berlino, come miglior programma di intratteni­mento europeo. Se prima il Capodanno era appannaggi­o esclusivo dei valzer di Vienna, ora, a festeggiar­e il nuovo anno, è l’eccellenza del balletto che dall’italia guarda al mondo, nel segno dell’ironia, ma con spunti di riflession­e.

«Brindo alla bellezza della danza con un programma ambizioso e un cast straordina­rio di attori, cantanti, étoiles. Mi piacerebbe diventasse una tradizione», afferma Bolle che si commuove ricordando lo scomparso Bibi Ballandi, produttore della trasmissio­ne. «Dedico il programma a lui che per primo ha scommesso su di me in television­e. Altri progetti tv? Sanremo? Non posso parlarne», scherza. Per la Rai Danza con me è una trasmissio­ne pilota: «È uno Roberto Bolle in «Danza con me»: «È stato molto complesso creare una sintonia di movimenti con il robot»

show unico al mondo — dice il vicedirett­ore Rai1 Claudio Fasulo — per il talento di Bolle, alla cui precisione ci siamo ispirati in un programma atipico, realizzato come un film, con uno storyboard e cinque settimane di riprese. La tecnologia al servizio dei contenuti. È la dimostrazi­one che una tv diversa è possibile. È il nostro proposito per l’anno nuovo».

Girato negli spazi del Portello di Milano (in uno studio

di oltre 1200 metri quadrati e su un palco principale di 300), ricrea la sala di un teatro all’italiana virata nello stile circense del film Moulin Rouge di Baz Luhrmann (tra le pellicole citate, insieme a Frankenste­in Junior e A Chorus Line), dove si avvicender­anno, in qualità di ospiti e narratori, attori, cantanti, comici: Pif, Valeria Solarino, Fabio De Luigi, Cesare Cremonini in versione danzante, Luca e Paolo, Stefano

«Si riparte. “Personale” è il titolo del nuovo progetto, nuovo album e nuovo tour. Da maggio ci si rivede nei teatri. Avrò modo più avanti di raccontarv­i cosa sta dietro a questa parola: “Personale”». Fiorella Mannoia annuncia così, sui suoi profili social, gli impegni per il 2019.

 ??  ?? Braccio meccanico
Braccio meccanico
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy