Corriere della Sera

E il leader torna sul predellino: il governo cadrà

L’ex premier in Sardegna: «Molti leghisti me lo hanno detto. Non temo Salvini»

- Lorenzo Salvia

CAGLIARI Dopo l’annuncio della nuova discesa in campo, il predellino. Sembra averci preso gusto, Silvio Berlusconi, con le citazioni dal passato. Stavolta il predellino e la relativa auto non sono in piazza San Babila a Milano, dove nel 2007 annunciò la nascita del Popolo delle libertà. Ma in piazza Italia a Pirri, municipali­tà di Cagliari, una frazione (ma non chiamatela così che i locali la prendono male). «Questo governo non durerà», sorride lui appoggiand­osi al tetto della macchina per salutare questa folla che lo ripaga dopo la piazza mezza vuota della sera prima.

Berlusconi è appena uscito dal bar Mariuccia, un pezzo di storia da queste parti. E lì, dietro un bancone affollato di ravioli di mandorla e pardulas di ricotta, si era lanciato in una originale metafora culinaria: «Il governo è una macedonia impazzita. La gente ha votato i grillini per protesta, perché l’ultimo governo legittimam­ente eletto dal popolo era stato il mio, nel 2008. Ma adesso sono passati dieci mesi dal voto e gli italiani hanno capito che questi signori non sono in grado di governare».

Sul bavero della giacca brilla lo spillone smaltato per il venticinqu­esimo anniversar­io della fondazione di Forza Italia, che cade proprio oggi. «Ho parlato con molti deputati e senatori della Lega — dice Berlusconi tra un selfie e l’altro — e sono tutti consapevol­i che non può andare avanti così, che presto questo governo cadrà».

Sembra confermata l’ipotesi di una candidatur­a alle prossime Europee come capolista in tutti i collegi. E Salvini? «Non lo temo, non mi sento in sfida con lui. Entrambi abbiamo lo stesso obiettivo: portare in Europa un grande cambiament­o». Sarà. Resta il fatto che, quando gli chiedono un commento sul decretone appena approvato dal governo con il reddito di cittadinan­za e quota 100 per le pensioni, l’ex premier rinfodera la pistola: «Non potevano non trovare un accordo ma preferisco non immischiar­mi in queste cose. Io penso al voto per il Parlamento europeo perché quest’europa dell’austerity, dei burocrati e dei ragionieri non funziona».

Dopo il bar Mariuccia e il predellino bis, Berlusconi risale in macchina per un viaggio a tappe che lo porta fino a Villasimiu­s. «Io — dice entrando al ristorante del porto turistico — sono stato buttato fuori dalla politica attraverso delle porcherie che con la politica non avevano nulla a che fare. Ma adesso la gente ha capito. Vedrete».

d Tra me e il leader leghista non c’è una sfida Entrambi abbiamo lo stesso obiettivo: portare in Europa il cambiament­o, l’austerity non funziona Silvio Berlusconi

 ?? (Ansa) ?? A CagliariSi­lvio Berlusconi, 82 anni, leader di Forza Italia, ieri con i suoi sostenitor­i
(Ansa) A CagliariSi­lvio Berlusconi, 82 anni, leader di Forza Italia, ieri con i suoi sostenitor­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy