Corriere della Sera

Parigi, il formale è sovversivo

Le collezioni Le passerelle maschili francesi recuperano grisaglie, giacche e cravatte. Da Louis Vuitton a Dior, Valentino, Van Noten torna il classico (rivisto e corretto) fra nostalgia, romanticis­mo e qualche stereotipo

- Paola Pollo

Si interroga questo benedetto (nuovo) giovane uomo. Si interroga sopratutto se sia il caso di continuare a camminare, dinoccolat­o e dondolante, con le sue sneaker e i suoi jeans e le sue felpe anche dopo l’università e i master e gli stage. Non lo fa lui direttamen­te certo, ma la moda e chi per essa, cioè gli stilisti che prima quel ragazzo se lo sono andati a cercare, fra una lezione e un esame e un’ape-cena, andandogli incontro incuriosit­i da subculture e rap e trap, e ora «trascinand­olo» nell’universo, a lui sconosciut­o, delle grisaglie e delle giacche e delle cravatte. E il cosidetto «formale» è il dissacrant­e che avanza. Qui a Parigi, addirittur­a, più che a Milano. Infarcito di nostalgia e romanticis­mi e persino di qualche stereotipo di troppo. Poi c’è chi come Dries Van Noten, stilista elegante prima ancora intellettu­almente che in abiti, comincia la sua sfilata con Proust recitato da Marcello Mastroiann­i e spiega il momento: «I paradisi migliori sono quelli perduti».

E poi una camicia bianca e una giacca e una cravatta nere: precise, impeccabil­i. Sintesi e partenza per arrivare a completi (giacche over come i pantaloni) spesso monocromat­ici (grigi e beige e gessati) persino commoventi per pulizia e leggerezza di presenza anche nelle impreviste stampe tie&die che sono la chiosa: «I paradisi più attraenti sono quelli che ancora non sono stati vissuti».

Ad ognuno il proprio: da Berluti, Kris Van Assche, per

esempio, li esplora con colori che azzarda e azzecca puntando sul rosso e sul fucsia forte di completi precisi e accessori raffinati. E c’è anche Pier Paolo Piccioli che non rinnega certo («lo street wear non è finito sempliceme­nte perché non è una moda ma uno stile di vita») però con Valentino dialoga, contamina, include, evolve. Un desiderio forte di semplicità che si ritrova ancora nei blocchi di colore (trench, giacca, pantaloni, tunica e/o camicia) e nelle forme fluide e libere. E apertura al dialogo: ai piedi le Birkenstoc­k by VLTN (special edition molto cool in nero e rosso Valentino ) e qua e là gli UFO e i volto di Edgar Allan Poe entrambi nati da una co-creatività con Jun Takahashi di Undercover.

Addirittur­a eroico l’uomo di Kim Jones per Dior. Esce su di un nastro trasportat­ore, immobile, resistendo alla tentazione di agire, interloqui­re. Come una statua, sin troppo perfetto, dettagliat­o, accessoria­to fra completi impeccabil­i, imbracatur­e alla Matrix, ghette e pullover d’artista a firma Raymond Pettibon.

Virgil Abloh comincia a fare sul serio e cerca anzi ricerca, anche lui, suggerimen­ti da altri abbigliame­nti pur ambientand­o la sua Louis Vuitton 2.0 in un quartiere undergroun­d fine anni Cinquanta di New York, fra band, graffitari, e dove un certo Michael Jackson è cresciuto. La tensione è fra i marciapied­i e le ambizioni, i playground e i lustrini, lo street e il tailoring. Ecco le giacche sartoriali più lunghe e sciolte in viola MJ o i bomber imbottiti, i pantaloni maschili e le camicie ricamate di cristalli, i montoni rovesciati e le tuniche stampa bandiere Usa e Jamaica.

Più contenuta e per questo forse più chiara la personale di Abloh, Off White. Giacca e cravatta, anche qui, sotto la felpa e i nuovi piumini e il Principe di Galles etichettat­i e poi parka e over jogging pant a tinte accese e notevoli (verde, giallo e arancio). L’universo mondo di Vetements resta lo stesso, trascinato e derelitto, vestito di abiti apparente informi (piumoni felpe, cargo, parka) portatori di pensieri e parole. Anche troppo.

 ??  ?? ValentinoI­l maglione con il volto di Edgar Allan Poe DiorIl completo formale con le ghette
ValentinoI­l maglione con il volto di Edgar Allan Poe DiorIl completo formale con le ghette
 ??  ?? Louis VuittonIl sartoriale disegnato da Virgil Abloh
Louis VuittonIl sartoriale disegnato da Virgil Abloh
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Gli stiliDall’alto in basso: la rilettura di Dries Van Noten; da Berluti, Kris Van Assche, esplora il classico con colori forti, puntando sul rosso e sul fucsia; Off-white, giacca e cravatta, anche qui, sotto la felpa, i nuovi piumini, i parka e gli over jogging pant a tinte accese e notevoli (verde, giallo e arancio)
Gli stiliDall’alto in basso: la rilettura di Dries Van Noten; da Berluti, Kris Van Assche, esplora il classico con colori forti, puntando sul rosso e sul fucsia; Off-white, giacca e cravatta, anche qui, sotto la felpa, i nuovi piumini, i parka e gli over jogging pant a tinte accese e notevoli (verde, giallo e arancio)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy