Corriere della Sera

Wow, viaggio e libro per tornare a Miami (con spirito nuovo)

-

Due libri per dimostrare che una pallottola può interrompe­re il canale d’impulsi che dal cervello arrivano alle gambe, ma non cancella i sogni. Una voglia di vivere messa nero su bianco da Andrea Stella, prima nel volume, catartico, uscito nel 2006 per Longanesi «Due ruote sull’oceano: la grande sfida di un ritorno alla vita attraverso la vela», sulla sua prima attraversa­ta atlantica sul catamarano accessibil­e «Lo Spirito di Stella» con «l’amico di letto di ospedale» Omar Papait, (uno chef, costretto su una sedia a rotelle da un incidente stradale, che oggi dirige la sua Osteria Da Piero a Mirano). «Con quella avventura ho chiuso il cerchio con il destino approdando alla fine proprio a Miami, luogo dove alcuni balordi per tentare di portarmi via l’auto, mi hanno sparato e “rubato” il cammino» spiega l’autore. Dodici anni dopo, Andrea, industrial­e, skipper, promotore dei diritti delle persone con disabilità, torna a raccontare il mare. Questa volta a bordo del catamarano, a turno, disabili di varie nazioni e abilità e due ospiti speciali: la Convenzion­e Onu sui diritti delle persone con disabilità raccolta dalle mani del Segretario delle Nazioni Unite e depositata, al termine del viaggio, in quelle del Papa e di Maria Foscarini, la donna che Stella ha sposato tra le onde. Il titolo del libro? Lo stesso del progetto di accoglienz­a «Wow, Wheels on waves» (Ed. San Paolo). (s.f)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy