Corriere della Sera

Operazione trasparenz­a, Tim scivola in Borsa

Titoli in calo del 7% a Piazza Affari dopo i dati preliminar­i. Gubitosi stringe sul nuovo piano

- Federico De Rosa

Il ritorno alla realtà costa a Tim oltre 760 milioni. Ieri, dopo la diffusione dei risultati preliminar­i del gruppo telefonico, a Piazza Affari si è scatenata un’ondata di vendite con il titolo Tim che ha chiuso in calo del 7,2% con oltre il 2,4% del capitale passato di mano. A provocare lo scivolone è stata la decisione del consiglio di diffondere al mercato, per la prima volta, i risultati preliminar­i del 2018 da cui è emerso un quadro differente rispetto a quello che fin qui era stato descritto. Lo scostament­o dei risultati rispetto ai target fissati dal piano dell’ex amministra­tore delegato Amos Genish, in particolar­e sul mercato domestico, non era noto. «Un atto di trasparenz­a che ci voleva» ha commentato Ubs, mentre Moody’s ha addebitato i risultati alle «continue pressioni competitiv­e sul mercato italiano». Per cambiare la rotta l’amministra­tore delegato Luigi Gubitosi sta lavorando a un nuovo piano strategico, che verrà presentato il 22 febbraio.

Vivendi, primo socio di Tim, ha contestato la decisione di diffondere i risultati preliminar­i, presa con «l’obiettivo di incolpare Amos Genish», scelto dai francesi per la guida del gruppo telefonico, e hanno ribadito la necessità di cambiare la governance. Il 29 marzo gli azionisti di Tim dovranno votare la revoca di 5 consiglier­i indicati dal fondo Elliott, chiesta dai francesi per riprendere il controllo del board. «Qualunque sia l’esito — hanno sottolinea­to da Parigi — Vivendi riafferma con forza il diritto di convocare una nuova assemblea in estate qualora la governance e i risultati economici non migliorino». «L’andamento dei risultati — ha risposto Tim — sono il risultato di un piano e di un amministra­tore delegato indicati a suo tempo da Vivendi». Quanto alla decisione del board, «informare il mercato non solo è buona prassi, ma anche un obbligo di legge in questo Paese» e il consiglio «avendo ricevuto informazio­ni rilevanti sull’andamento gestionale, ha ritenuto opportuno comunicarl­e».

Le accuse

Vivendi accusa: «Volete dare la colpa a Genish» Ma Tim: «Informare è un obbligo di legge»

 ??  ?? Luigi Gubitosi, ceo di Tim. Sopra il presidente Fulvio Conti
Luigi Gubitosi, ceo di Tim. Sopra il presidente Fulvio Conti
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy