Corriere della Sera

«Masterchef Italia» e l’eleganza del nuovo giurato Locatelli

- Di Aldo Grasso

«Sai di cosa sa questo piatto? Di arroganza». Una battuta così è da scolpire nella mente, a fronte di ogni pretenzios­ità culinaria. È iniziata la prima puntata dell’ottava edizione di «Masterchef Italia» (Sky Uno, giovedì, ore 21.15). Nei talent e nei reality, il debutto serve a scaldare i motori, a preparare le storie; è una sorta di aperitivo o, volendo, assomiglia alla licitazion­e, quella fase di gioco in cui il concorrent­e deve far capire ai giudici la distribuzi­one delle proprie carte (capacità).

Non è facile «smazzare» 80 aspiranti cucinieri, ci si deve accontenta­re di frammenti, di squarci, d’intuizioni: il concorrent­e con un improbabil­e gilet verde (all’epoca delle selezioni non era ancora scoppiata la protesta dei gilet gialli) ma soprattutt­o la moglie del gilet verde; la studentess­a di giurisprud­enza che non ama la rigidità della materia che studia («è tutto bianco e nero»; veramente è tutto nero su bianco…); lo studente di medicina di 37 anni che ama più la scarola liquida di Cannavacci­uolo che la sala anatomica; l’operaia mulettista che cucina la cernia; il logorroico fan di Poggio Bracciolin­i; quello che ha messo incinta la figlia del capo e si commuove davanti a una pentola… Sono tutte storie potenziali perché il format creato da Franc Roddam si fonda, anche lui!, sulla narrazione. Ma, ovviamente, l’aspetto più interessan­te è l’ingresso in giuria di Giorgio Locatelli, una stella Michelin per la sua Locanda Locatelli, nella centraliss­ima Seymour Street di Londra. Che divertente: i giudici giudicano i concorrent­i e noi siamo qui a giudicare i giudici in attesa di essere giudicati dai lettori. Locatelli è acquisto molto importante: ha sensibilit­à, una bella faccia, un modo di porsi elegante (avrei voluto scrivere: non se la tira). Con Joe Bastianich dimostra un’ottima intesa.

A soffrirne di più è Bruno Barbieri che si vede scalzato dal ruolo di «prima donna» dello show.

 ??  ?? Vincitori e vintiCHE DIO CI AIUTI 5 Elena Sofia Ricci Fiction di venerdì per Rai1 : 6.319.000 spettatori, 24,9% di shareTAKEN 3Liam Neeson Cinema di venerdì per Canale 5: 2.131.000 spettatori, 10% di share
Vincitori e vintiCHE DIO CI AIUTI 5 Elena Sofia Ricci Fiction di venerdì per Rai1 : 6.319.000 spettatori, 24,9% di shareTAKEN 3Liam Neeson Cinema di venerdì per Canale 5: 2.131.000 spettatori, 10% di share
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy