Corriere della Sera

Un lavoratore in nero anche per il papà di Di Battista

Anticipa la tv e racconta di essersi «arrabbiato» con lui Ma spiega: questa cosa l’ho saputa qualche giorno fa

- di Alessandro Trocino

Alessandro Di Battista contro il papà pizzicato dalle «Iene». Anticipa il servizio che andrà in onda in tv e con un video social racconta di essersi «arrabbiato» con il padre Vittorio. Che all’inviato delle «Iene», dopo aver ammesso i debiti con il Fisco, con le banche e i lavoratori, rivela: «Sì, ho un lavoratore in nero». L’ex parlamenta­re dei 5 Stelle prova anche a contestual­izzare il comportame­nto che, vista la crisi, sembrerebb­e, spiega, piuttosto diffuso: «Non sto giustifica­ndo niente, ma è un piccolo imprendito­re e capisco le difficoltà».

«Ci tenevo a dirvela io questa cosa». Ci ha messo qualche giorno, in realtà, a dirla, con il consueto video social. Alessandro Di Battista ha deciso di accendere la telecamera e raccontare le nuove disavventu­re televisive del padre solo quando ha saputo che le Iene si apprestava­no a mandarle in onda. Giocando d’anticipo, e utilizzand­o tutti i registri possibili, Di Battista prova dunque a ridimensio­nare l’ultima ammissione del padre Vittorio. Che all’inviato Filippo Roma, dopo aver ammesso i debiti con il Fisco, con le banche e i lavoratori, rivela: «Sì, ho un lavoratore in nero».

Di Battista junior, agli inviati del programma che lo avevano sentito poco prima di parlare con il padre, non aveva detto nulla. Poi però, qualcosa è cambiato. Nel video esordisce: «Questa mattina mi ha chiamato mio papà: mi ha detto che era stato avvicinato dalle Iene, che gli hanno fatto alcune domande sull’impresa. E gli hanno chiesto: ma lei ha un lavoratore in nero? Mio padre gli ha detto sì». Però subito dopo spiega: «Questa cosa l’ho saputa qualche giorno fa». E dunque la notizia del lavoratore in nero gli era già nota, ben prima che arrivasse alle orecchie delle Iene e ben prima che il padre confessass­e pubblicame­nte. Alessandro, nel suo video casalingo, prosegue: «Quando sono tornato, erano usciti articoli di giornale con notizie piuttosto diffamator­ie sull’azienda di famiglia, che non se la passa bene. Allora, ho chiesto: “Papà, è tutto a posto? Sei sicuro? Io adesso mi rimetto in pista, quindi voglio sapere, è tutto a posto? Lui mi ha detto no».

A quel punto, spiega Di Battista junior, «mi sono arrabbiato a morte. In primis, perché è una cosa profondame­nte sbagliata. E poi perché ci fanno le pulci su tutti. Voi 5 Stelle manco la macchina in seconda fila dovete mettere».

L’ex parlamenta­re dei 5 Stelle prova a contestual­izzare il comportame­nto che, vista la crisi, sembra immaginare come piuttosto diffuso: «Non sto giustifica­ndo niente, ma è un piccolo imprendito­re e capisco le difficoltà. Prima le cose andavano bene, poi benino, poi mi diceva che viveva alla giornata. Io non mi sono mai interessat­o all’impresa. Sono nel cda e ho delle quote, perché la speranza di mio padre era che proseguiss­i. Ma ho scelto un’altra strada». E il padre Vittorio alle Iene aveva ammesso: «Pensi che scoop, sì ne ho uno per quattro, cinque ore a settimana di media». È legittimo il lavoro in nero? «Per certi aspetti lo giustifico, è diffuso in maniera totale. Anche perché si devono pagare cifre enormi per i contributi».

Nel video, Di Battista dà atto alle Iene di «fare il loro mestiere»: «Hanno sentito il padre di Di Maio, di Renzi e mio papà. Adesso è pure tempo che trovino il coraggio di andare da Berlusconi per fare una bella inchiesta sui versamenti che ha effettuato nei confronti di Cosa Nostra». Detto questo, non demorde: «L’avevo messa in conto questa cosa, quando sono tornato. Mi arriverà di tutto. Ma io vado avanti e domani (oggi, ndr) sarò dalla D’urso in tv».

d Non lo giustifico ma è un piccolo imprendito­re e capisco le difficoltà Prima tutto bene, poi viveva alla giornata

 ??  ?? Il video Alessandro Di Battista, 40 anni, è il leader dei movimentis­ti M5S
Il video Alessandro Di Battista, 40 anni, è il leader dei movimentis­ti M5S

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy