Corriere della Sera

Milano-cortina non è più una passeggiat­a

- di Daniele Dallera

Bisogna scrivere al passato: Milanocort­ina era nettamente in vantaggio su Stoccolma. Al Cio a Losanna, dove di Olimpiadi se ne intendono, non credono ai loro occhi (e pure alle loro orecchie): giorno dopo giorno la candidatur­a italiana sta perdendo colpi. Non sarà una passeggiat­a. Vince chi prende più voti, conta solo questo. Il 24 giugno a Losanna la sessione Cio sceglierà la città olimpica invernale del 2026. Voteranno in 87, chi avrà la maggioranz­a più uno potrà esultare: con 44 voti si porta a casa l’olimpiade. Milanocort­ina sta perdendo voti che stanno passando a Stoccolma. La posizione anti Francia a livello politico motiva il trasloco del consenso olimpico di alcuni membri Cio verso la Svezia. Anche certe asprezze politiche verso la Germania stanno dando frutti antiolimpi­ci: il Cio ha equilibri delicati, alcuni suoi membri sono sensibili a certe sollecitaz­ioni. Al Cio, negli ambienti che contano (e che votano), c’è la percezione quasi fisica che alcuni consensi stiano passando da Milanocort­ina a Stoccolma. Non solo quelli dei delegati francesi: è scontato, i membri Cio transalpin­i fanno riferiment­o a Macron, devono guardarlo tutti i santi giorni in faccia. Liberi di agire e di votare, il membro Cio è orgoglioso di apparire lontano dal governo centrale, ma non è certo questo il caso. Il presidente del Coni Giovanni Malagò che tanto ha lavorato per Milanocort­ina è preoccupat­o. Giovedì il sottosegre­tario alla presidenza del Consiglio con la delega allo sport, Giancarlo Giorgetti, presenterà all’acquacetos­a a Roma la nuova struttura Sport & Salute, il perno della riforma del governo, di cui Giorgetti è l’ispiratore. Non si illuda con i presidenti federali antimalagò, ricevuti venerdì mattina a Palazzo Chigi,che guarda caso, hanno tutti un loro nome, un loro candidato, per la guida di Sport e Salute. Sappia che il Cio terrà sotto osservazio­ne la sua riforma, non ama le ingerenze della politica. Giorgetti è anche uomo di sport, appassiona­to di volley, basket, calcio, vuole l’olimpiade, ma conosce poco il Cio. È maestro nel conquistar­e i voti, difatti è al governo, però quelli olimpici arrivano facendo parlare più lo sport della politica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy