Corriere della Sera

Signoraggi­o bancario, il servizio è un caso

-

Un editoriale sul «signoraggi­o bancario» firmato da Alessandro Giuli, trasmesso venerdì dalla trasmissio­ne Povera Patria su Rai2, ha causato polemiche. Il commento del giornalist­a non è piaciuto a una serie di economisti, banchieri e politici. Carlo Cottarelli ha mutuato le parole di Francesco Guccini: «Adesso avete voi il potere, adesso avete voi la supremazia, il diritto e la polizia. E pure la Rai!», ha twittato l’ex direttore del Fondo monetario internazio­nale. Da Cottarelli, che parla di un «pessimo servizio di propaganda», a Riccardo Puglisi, docente a Padova, che si domanda «su che libri avete studiato per fare questo orrore». Mentre il finanziere Davide Serra di Algebris, già finanziato­re dell’ex premier Matteo Renzi, dice di «non aver mai sentito cose più stupide sulla tv pubblica». Tutti contrariat­i dal modo in cui è stato raccontato il signoraggi­o che, per dirla in modo semplice, è il modo in cui le banche centrali fanno utili stampando moneta, ma che in realtà è un argomento tra i più tecnici e difficili da spiegare e da capire (al punto da divenire tema di teorie complottis­te). Tre passaggi, dalla Banca d’italia che stampava le lire e finanziava il Tesoro, al divorzio tra i due, fino all’arrivo dell’euro e della Bce. Che Giuli definisce come «l’esproprio finale». «Forse lì ho sbagliato. Avrei dovuto dire “volontario”. Ma sono stato trattato come un “no vax”, e questo mi dispiace parecchio. Nelle prossime puntate sentiremo altri pareri, Povera Patria è una trasmissio­ne non settaria» ha risposto Alessandro Giuli. Carlo Freccero, direttore di Rai2, esulta, visto il buon successo in termini di ascolti, nonostante l’ora tarda. «Finalmente — dice, trionfante per il 5,9% di share ottenuto con la serata d’esordio — un programma che aiuta la divulgazio­ne economica. Abbiamo affrontato un tema così complesso in una scheda di due minuti, evidenteme­nte di grande interesse. Verrà sviscerato ancora nella prossima puntata».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy