Corriere della Sera

L’ospedale e il regalo per Elvio: un ultimo abbraccio ai suoi cani

Imola, sì all’ingresso degli animali. L’86enne è morto giovedì. La figlia: era felice

- Www.corriere.it

«Solo un’ora. Fatemi ritornare a casa, vi prego. Voglio vedere i miei cani». Quando era ancora in vita, immobile nel suo letto d’ospedale, le sue parole uscivano a fatica. Da ottobre Elvio era ricoverato a Imola, dopo essere stato colpito da un ictus mentre camminava in un castagneto. Le sue condizioni di salute peggiorava­no. Ma ai familiari i dottori non avevano detto che sarebbe morto. Forse Elvio sentiva di avere i giorni contati, avvertiva che il tempo lo stava abbandonan­do. Chiedeva dei suoi due cani, Piero e Gilda. «Voglio vederli». Lo chiedeva alle figlie Federica e Maurizia, ne parlava con i dottori.

Elvio è morto giovedì in ospedale. Ma prima di chiudere per sempre gli occhi, Piero e Gilda è riuscito a riabbracci­arli, in una stanza dell’ospedale, al quinto piano. I cani gli sono saltati addosso. L’azienda sanitaria, con grande disponibil­ità, ha permesso alle figlie di accompagna­re gli animali dal loro padrone. Per l’ultimo saluto.

«Non riusciva a parlare bene ma mi ha sussurrato che era felicissim­o — racconta la figlia Maurizia —. La gioia gliela leggevo sul volto, non ho avuto bisogno delle parole».

Un uomo anziano che muore felice perché in punto di morte riesce ad abbracciar­e i suoi cani è un’immagine di estrema tenerezza. Tuttavia in epoca social rappresent­a qualcosa di più. Diventa racconto.

Alice Bonoli cura la comunicazi­one dell’ospedale di Imola. Ha seguito molto da vicino la vicenda. «Parlando con la figlia ho capito che aveva voglia di rendere la cosa pubblica. Anche Elvio era contento di poter mostrare il suo legame con gli animali. Si è fatto fotografar­e, Maurizia ha ripreso la scena anche in un video. Così ho postato la storia sulla pagina Facebook dell’ospedale. Per renderla per quello che è, umana, calda. Interessan­te. Ma mai avrei immaginato di ricevere cinque mila «like», 432 commenti e 1.057 condivisio­ni. Significa che potenzialm­ente 150 mila persone possono aver letto il post».

Maurizia ha dodici gatti. Uno è morto da poco. Ora è lei che si prende cura di Piero e Gilda. La sua voce ogni tanto si perde nel silenzio. È emozionata. Molte parole le spende per ringraziar­e i dottori e gli infermieri dell’ospedale. «Sono stati gentili, sensibili e disponibil­i. Quando hanno saputo dei cani si sono dati da fare per realizzare il desiderio di papà».

L’ospedale di Imola dal 2015 si è dotato di una procedura che permette, in casi particolar­i, l’accesso di animali domestici in alcune zone

 ??  ?? InsiemeElv­io Donattini, 86 anni, di Imola, con i suoi cani, Piero e Gilda, nella stanza dell’ospedale di Imola dove era ricoverato: Elvio è morto giovedì scorso
InsiemeElv­io Donattini, 86 anni, di Imola, con i suoi cani, Piero e Gilda, nella stanza dell’ospedale di Imola dove era ricoverato: Elvio è morto giovedì scorso
 ?? Leggi tutti gli articoli, le interviste e gli approfondi­menti multimedia­li sul nostro sito ?? Su Corriere.it
Leggi tutti gli articoli, le interviste e gli approfondi­menti multimedia­li sul nostro sito Su Corriere.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy