Corriere della Sera

«Gli inizi di Emergency? La svolta fu il Costanzo Show Non chiamatemi pacifista»

Il chirurgo: nel mondo umanitario c’è molto dilettanti­smo

- Di Francesco Battistini

E mergency fa 25 anni. Che cosa si regala?

«Un ospedale in Uganda, disegnato gratis da Renzo Piano. Costruito con terra di scavo. Poi andremo a farne uno in Yemen».

Altro bel posto complicato...

«Il peggio è la Somalia. Ci ho provato per dieci anni: con gli Shabaab non si parla. Idem in Cecenia, rien à faire. Tirano su il muro. A un certo punto, devi rassegnart­i».

Ma come fa, Gino Strada, a entrare in questi posti?

«Non ho ricette. In Sudan, ci chiese d’intervenir­e il governo. In Iraq, andammo alla ventura con tre macchine da Milano. Prima di partire si parla con tutte le parti: guardate che non c’entriamo con la vostra guerra... Mai avuto un morto, facendo le corna. Ma la gestione della sicurezza dev’essere precisa».

Come fu la prima riunione, nel 1994?

«A casa mia a Milano, fino a ore tarde. Carlo Garbagnati, una ventina d’amici, non tanti medici (erano scettici). E la mia adorata Teresa, che sarebbe diventata insostitui­bile. Ci fu una cena al Tempio d’oro, in viale Monza. Raccogliem­mo 12 milioni di lire, ma volevamo cominciare dal genocidio in Ruanda e non bastavano. Ne servivano 250. Io dissi: beh, ragazzi, firmiamo 10 milioni di cambiali a testa... Per fortuna venni invitato da Costanzo e, puf, la tv è questa cosa qui: in un paio di mesi, arrivarono 850 milioni. Gente che mi suonava al campanello di casa, ricordo una busta con dentro duemila lire spillate».

È vero che litigò con la Croce rossa?

«Quella italiana non esiste. Ma della Croce rossa di Ginevra ho gran stima. Avevo girato per loro, dall’etiopia al Perù. Solo che a un certo punto s’erano disimpegna­ti dalla chirurgia di guerra. Che è difficile, costosa, rischiosa».

E il nome?

 ??  ?? MedicoGino Strada ha 70 anni: medico chirurgo, è il fondatore dell’ong Emergency. Dal ‘94 a oggi l’associazio­ne è intervenut­a in 18 Paesi costruendo ospedali, centri chirurgici e posti di primo soccorso.Nel 1999 Gino Strada ha pubblicato per Feltrinell­i «Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra»
MedicoGino Strada ha 70 anni: medico chirurgo, è il fondatore dell’ong Emergency. Dal ‘94 a oggi l’associazio­ne è intervenut­a in 18 Paesi costruendo ospedali, centri chirurgici e posti di primo soccorso.Nel 1999 Gino Strada ha pubblicato per Feltrinell­i «Pappagalli verdi. Cronache di un chirurgo di guerra»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy