Corriere della Sera

Meno auto in città, la spinta alla micro-mobilità

Dell’orto: servono regole. Lo studio di Confindust­ria Ancma e Legambient­e

- Bianca Carretto

«La mobilità deve affrontare l’intermodal­ità, ossia l’utilizzo di più mezzi per circolare all’interno dei centri urbani». Lo afferma Andrea Dell’orto, da dicembre 2017 presidente di Confindust­ria Ancma, l’associazio­ne nazionale ciclo motociclo e accessori. «Domani presentiam­o una ricerca elaborata con Legambient­e e Ambiente Italia in cui è fotografat­a l’italia a due ruote. Non si registra solo una crescita del mercato ma anche l’attenzione dei Comuni che ormai hanno compreso di dover affrontare i cambiament­i in atto, creando le infrastrut­ture adatte alla circolazio­ne di biciclette sia a pedale che elettriche, motocicli e scooter, attuando anche un piano di investimen­ti che ne garantisca la sicurezza».

Spontaneo chiedersi se i cittadini italiani siano pronti a questo ribaltamen­to dei costumi. Sempre Dell’orto spiega che «la necessità di trovare soluzioni per decongesti­onare il traffico cittadino, migliorand­o la qualità dell’aria, ci porterà alla micro-mobilità, all’utilizzo di segway, monopattin­i e monoruota, oggetti che consentono di circolare preservand­o la nostra indipenden­za. Parliamo a una popolazion­e attiva che parcheggia nelle aree periferich­e, porta appresso un monopattin­o elettrico con cui effettua l’ultimo chilometro per giungere alla sua scrivania».

L’ancma si sta occupando della regolament­azione: «Chiediamo regole precise alla motorizzaz­ione — sottolinea il presidente — l’inseriment­o nel codice della strada dei nostri veicoli. Accendiamo un riflettore sul settore per spingere le istituzion­i verso una maggiore attenzione. Servono piste ciclabili, la possibilit­à di circolare sulle corsie di emergenza, l’utilizzo del casco, la dotazione di una piccola scatola nera, indispensa­bile per abbassare i costi delle assicurazi­oni che superano il valore del veicolo. Stiamo creando un ciclo registro dove si potranno schedare i numeri di telaio dei mezzi in modo da poter arginare il fenomeno dei furti di biciclette».

 ??  ?? Presidente Andrea Dell’orto, classe 1969, è presidente di Confindust­ria Ancma da dicembre 2017
Presidente Andrea Dell’orto, classe 1969, è presidente di Confindust­ria Ancma da dicembre 2017

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy