Corriere della Sera

I «Sogni» di Emanuele Trevi a Milano

-

Dopodomani, martedì 29 alle 18,30, lo scrittore Emanuele Trevi (Roma, 1964) incontrerà i lettori al Teatro Franco Parenti di Milano, per presentare il suo nuovo romanzo, Sogni e favole. Un apprendist­ato, a pochi giorni dall’uscita in libreria per Ponte alle Grazie (pagine 224, 16). Sul palco dialoghera­nno con l’autore e critico letterario, Daria Bignardi e Marco Belpoliti (biglietto 3,50; teatrofran­coparenti.it). In questo «quasiroman­zo» Trevi ripercorre i fili di tre esistenze, i tre incontri fortuiti che da giovane ha avuto con i maestri «viventi» della sua formazione: il fotografo Arturo Patten, il critico Cesare Garboli e la poetessa Amelia Rosselli. A metà tra romanzo autobiogra­fico e saggio, la narrazione ripercorre, sullo sfondo di una Roma quasi fantastica, le vite di questi personaggi, intreccian­do riflession­i sul mistero dell’arte, della vita, dell’illusione. E la lezione di un sonetto di Metastasio: se le storie inventate ci commuovono ancora, forse è di sogni e favole che è fatta la vera vita. Trevi ha esordito nella narrativa con I cani del nulla (Einaudi, 2003); tra gli altri titoli: Senza verso. Un’estate a Roma (Laterza, 2004), Il libro della gioia perpetua (Rizzoli, 2010), Qualcosa di scritto (Ponte alle Grazie, 2012), Il popolo di legno (Einaudi, 2015). (j. ch.)

 ??  ?? Emanuele Trevi (foto Lapresse) è nato a Roma nel 1964. Critico letterario e scrittore, collabora con il «Corriere della Sera»
Emanuele Trevi (foto Lapresse) è nato a Roma nel 1964. Critico letterario e scrittore, collabora con il «Corriere della Sera»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy