Corriere della Sera

Modena Buk Festival punta sulla «diversità» E lancia un concorso

-

La «diversità» è il tema al centro della dodicesima edizione del Modena Buk Festival, manifestaz­ione dedicata alla piccola e media editoria che si terrà il 13 e il 14 aprile prossimi nella città emiliana. Alla kermesse letteraria, ideata da Francesco Zarzana, prenderann­o parte un centinaio di realtà editoriali italiane mentre scrittori e autori animeranno il festival con incontri, dialoghi, reading, eventi e anteprime. Nell’attesa di conoscere i protagonis­ti dell’edizione 2019, una prima novità riguarda la sede: la location inedita del monastero benedettin­o di San Pietro. Legate a Buk Festival sono anche due iniziative subito al via: la prima è un concorso letterario aperto a tutti per l’elaborazio­ne di un testo originale — poesia, racconto o saggio breve — sul tema guida della «diversità». La seconda proposta è Aspettando Buk Festival 2019, un piccolo cartellone di eventi che si apre mercoledì prossimo al Teatro San Carlo di Modena (via San Carlo 5) con la proiezione del docufilm Tra le onde, nel cielo dello stesso Zarzana prodotto da Buk-progettart­e: l’opera racconta la tragedia di Brema, in Germania, avvenuta il 28 gennaio 1966, quando, in fase di atterraggi­o, l’aereoplano Convair su cui viaggiava la Nazionale italiana di nuoto precipitò; nell’incidente persero la vita sette giovani atleti, il loro allenatore e un cronista della Rai Radiotelev­isione italiana. (k. d’a.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy