Corriere della Sera

Il recupero di Rizzo, la danza si conferma Due bronzi per l’italia agli Europei di Minsk

-

(g.pic.) Succede qualcosa di storico, sulla patinoire di Minsk. Matteo Rizzo, 20 anni, conferma le aspettativ­e della vigilia e sale sul podio dell’europeo in Bielorussi­a. Bronzo. È il primo azzurro a riuscirci in dieci anni: nel 2009, dopo 55 anni di digiuno dai fasti dell’antenato Carlo Fassi, il francese naturalizz­ato italiano Samuel Contesti era stato argento. La medaglia conquistat­a dietro il fenomenale spagnolo Javier Fernandez (settimo oro europeo alla gara d’addio) e il russo Samarin, ha un valore speciale perché Matteo, nato a Roma ma residente a Sesto San Giovanni (si allena a Bergamo con il papà Valter e Franca Bianconi), è risalito dal decimo posto del corto con un libero portentoso: sulle note di un mix dei Queen, è stato tecnicamen­te pulito (ottimo il quadruplo toeloop) e valido anche dal punto di vista espressivo. Già bronzo al Mondiale junior 2018, Matteo cavalca la sua curva di crescita migliorand­o il personale di oltre venti punti (247,08) e fa rotta verso il Mondiale di Saitama. Ottimo, data l’età (16 anni), il sesto posto dell’altoatesin­o Daniel Grassl. L’epilogo felice della giornata arriva grazie alla danza, specialità in cui l’italia vanta grande tradizione. Charlene Guignard e Marco Fabbri, coppia sul ghiaccio e nella vita, sono terzi dietro ai vice campioni olimpici francesi Papadakis-cizeron e ai russi Sinitsina-katsalapov. Sono allenati da Barbara Fusar Poli, una garanzia.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy