Corriere della Sera

Musetti re junior: prove tecniche di campione

All’azzurro il titolo dell’australian Open Under 18: «Solo un punto di partenza»

- G. pic.

Certe partite è meglio vincerle. Sembra una banalità, ma non lo è se nella storia del tennis italiano solo cinque azzurrini hanno vinto una prova junior dello Slam. A 16 anni e 10 mesi, Lorenzo Musetti entra nel piccolo rotary dei giovani leoni — Barazzutti Roland Garros ‘71, Gaudenzi Roland Garros e Us Open ‘90, Nargiso Wimbledon ‘87, Quinzi Wimbledon 2013 — facendosi largo down under con un rovescio (destrorso) monomano che lo ha preceduto nella mini-leggenda di un torneo letteralme­nte strappato dalle grinfie dell’americano Emilio Nava, 17 anni suonati: match point annullato all’avversario sull’11-12 al tie break del terzo e incontro chiuso alla quarta occasione, con un urlo che è rimbalzato all’alba in Italia, graditissi­mo.

Che Lorenzo sia portatore sano di talento l’avevamo intuito l’anno scorso a Wimbledon Under 18, quando si era fermato nei quarti; ma poi, a settembre, annessosi i tornei di categoria di Firenze, Salsomaggi­ore e Berlino, si era spinto in finale all’open Usa, confermand­o speranze e progressi. Nato a Carrara, classe 2002, formato dal bravo maestro del Circolo Tennis Spezia Simone Tartarini e poi passato sotto l’egida federale al centro tecnico di Tirrenia come Giulio Zepperi di Latina, battuto nel derby di semifinale, Musetti a Melbourne si era impossessa­to del web grazie a un lob in tweener (la palla colpita in mezzo alle gambe) contro lo spagnolo Varona, diventato in fretta virale. È un talento certo, Lorenzo, che andrà gestito con i guanti nel delicatiss­imo passaggio dall’attività giovanile al profession­ismo, la vertigine bianca nella quale molti si perdono. «Un’emozione fortissima — ha commentato — che dedico alla mia famiglia e allo staff federale, che mi sta aiutando. Un sogno che si avvera, e un punto di partenza».

È stato premiato da Ivan Lendl e compliment­ato da quel Novak Djokovic che stamane scenderà in campo per il titolo dei grandi, quello vero. La vita è meraviglio­sa, down under. È nel resto del mondo che lo aspetta la salita.

 ?? (Epa) ?? Bacio Lorenzo Musetti, 16 anni, con la coppa
(Epa) Bacio Lorenzo Musetti, 16 anni, con la coppa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy