Corriere della Sera

Da Cuneo a Imperia, chi mostra il tricolore d’oltralpe

Ma dal municipio piemontese la Prefettura lo fa spostare. Polemica per la scelta filo-parigi del Pd

- Paolo Coccorese

Nelle mattinata in cui l’intervento della Prefettura ha obbligato a spostare la bandiera francese issata dal balcone del Palazzo Civico di Cuneo, a Torino ha fatto discutere la scelta dell’università di far sventolare un tricolore d’oltralpe dalla finestra dei suoi uffici. A cui ha fatto da eco il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, che ha illuminato la facciata del Comune con i colori nazionali di Parigi.

«Vorrei veder mille bandiere francesi alle finestre».è l’ambizione del rettore, Gianmaria Ajani, che ha acceso le polemiche dopo la decisione dell’eliseo di ritirare il proprio ambasciato­re. «La collaboraz­ione dell’ateneo di Torino con le università transalpin­e è consolidat­a — spiega il rettore —. Con le sue politiche, il governo intimorisc­e il Nord Ovest condannand­olo a restare ai margini non solo del progetto politico, ma anche economico». Il riferiment­o è alla battaglia sulla Tav. Uno dei motivi di scontro tra Italia e Francia. A cui sono arrivati attestati di solidariet­à da parte di alcuni comuni. Quello di Cuneo, già giovedì, aveva issato il tricolore d’oltralpe, accanto alla bandiera europea e italiana. «I valori dell’europa non possono essere strumental­izzati», spiega il sindaco, Federico Borgna che, però, è stato costretto a spostare il vessillo in un altro ufficio dell’amministra­zione. I simboli dei Paesi stranieri possono essere mostrati in Comune solo in occasione di cerimonie e visite di un ambasciato­re. Mentre il Pd ha aggiunto sul proprio account Twitter la bandiera francese. Attirando le critiche del M5S e di Giorgia Meloni di FDI: «Hanno mostrato il loro servilismo nei confronti della Francia», dice l’ex ministro.

 ??  ?? I casi Da sinistra: il tricolore francese esposto all’università di Torino, al Comune di Cuneo e a quello di Imperia
I casi Da sinistra: il tricolore francese esposto all’università di Torino, al Comune di Cuneo e a quello di Imperia
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy