Corriere della Sera

Detti, l’amico campione: è deciso come me, ce la farà

L’oro mondiale: «Fa parte della nostra famiglia, è una roccia»

- Di Alessandro Pasini

In vasca erano un campione affermato e un atleta che studiava per diventarlo. Fuori «siamo due ragazzi simili, quasi coetanei, “cazzari”, tranquilli, alla mano, con i classici sogni da giovani… Senza problemi, prima che succedesse quello che è successo».

Gabriele Detti, 24 anni, oro mondiale degli 800 stile nel 2017, due bronzi olimpici a Rio 2016 nei 400 e nei 1.500 stile, ha conosciuto Manuel Bortuzzo a ottobre, quando il ragazzo venuto da Treviso ha cominciato ad allenarsi al Centro federale di Ostia, il laboratori­o di fenomeni dove lavora anche Gregorio Paltrinier­i. «E aveva, anzi ha, perché io voglio nutrire ancora la speranza che un giorno tutto possa tornare come prima, le carte in regola per fare grandi cose».

Manuel è un mezzofondi­sta come lei…

«Già, gare dai 400 stile in su: ha scelto anche lui la fatica. In queste specialità serve tempo per ottenere risultati, ma il lavoro stava iniziando a dare i suoi frutti».

Da atleta più esperto gli dava consigli speciali?

«Solo di dare tempo al tempo. Abituarsi alle torture del Moro (il coach Stefano Morini, ndr) non è così immediato… Ma Manuel ha il carattere giusto per sopportare allenament­i simili e non ha mai battuto ciglio».

Infatti a lei e a Paltrinier­i ha detto che appena torna «vi fa un c... così»…

«Un motivo in più per aspettarlo in vasca... Quella frase è proprio nel suo stile.

d

Il legame

Siamo due ragazzi simili, tranquilli, alla mano, con i classici sogni da giovani Non avevamo problemi

d

I colpevoli

Penso solo che ogni volta che si guarderann­o allo specchio dovranno vergognars­i La sua reazione a questo dramma, compreso il modo in cui lui ha addirittur­a rincuorato la mamma, dimostra che Manuel ha due attributi grandi così. Non mi stupisce».

Lei glielo ha scritto anche in un post su Twitter: «Sei una belva».

«E ho aggiunto che io, Greg e tutto il gruppo di Ostia lo aspettiamo a braccia aperte! Quando arrivi al Centro federale è come entrare in una famiglia. E una famiglia ti aspetta e ti accoglierà sempre».

Qual è stata la sua reazione quando ha appreso la notizia?

«Mi hanno informato subito nella notte qui in Sierra Nevada (dove Gabriele sta preparando la stagione in altura, ndr) ed è stato terribile. Non ci volevo credere. Ho detto e pensato cose irripetibi­li. È atroce realizzare come in un secondo la vita di un ragazzo possa cambiare in questo modo».

I colpevoli hanno la sua età...

«Non voglio parlarne. Ho letto centinaia di commenti contro di loro, possono bastare… ● È campione mondiale in carica degli 800 metri stile libero, medaglia di bronzo nei 400 metri stile libero e nei 1.500 metri stile libero ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 Penso solo che ogni volta che si guarderann­o allo specchio dovranno vergognars­i di quello che hanno fatto. E immagino che il tormento per quel gesto li accompagne­rà per tutta la vita».

Lei vive a Ostia dal 2011, dove è arrivato 17enne sognando il successo proprio come Manuel. Conosce quelle zone? Ci era mai andato con lui?

«Certo. Noi del gruppo usciamo spesso insieme e quella piazza la conosco, anche se non è tra quelle che frequentia­mo di più. Sinceramen­te, io non mi sono mai sentito in pericolo né ho avvertito dei rischi. Fino a quella maledetta sera, a me certe storie sembravano più da serie tv che da vita reale. E invece…».

Secondo lei Manuel come ricomincer­à una vita completame­nte diversa da come l’aveva sognata?

«Non lo so e non oso nemmeno immaginare quanto sarà difficile per lui. Quello che so però è che Manuel è una roccia e ce la farà. Appena torno in Italia, è la prima cosa che gli dirò quando lo abbraccerò».

 ??  ?? Chi è ● Gabriele Detti, nato a Livorno 24 anni fa, è un nuotatore specializz­ato nello stile libero
Chi è ● Gabriele Detti, nato a Livorno 24 anni fa, è un nuotatore specializz­ato nello stile libero

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy