Corriere della Sera

Ubi, l’utile sale a 302 milioni Massiah: lavoriamo a un nuovo piano

- F. Mas.

Ubi porta a casa 302 milioni di utili, «miglior risultato dagli ultimi dieci anni», stacca un dividendo di 12 centesimi e vede in calo i crediti deteriorat­i a 9,7 miliardi (10,42% lordo, 6,72% netto) grazie alla piattaform­a interna di recupero crediti («è una pietra angolare della nostra strategia», ha detto il ceo Victor Massiah escludendo­ne la vendita); eppure in Borsa ieri Ubi ha chiuso in caduta del 4,3%.

«È un sintomo di sottovalut­azione del titolo, comune a tutte le società bancarie, di una sfiducia che dobbiamo andare a modificare coi fatti», ha detto Massiah.

La banca — che nel 2018 ha erogato 10 miliardi alle imprese — sta per passare dal modello duale al monistico (per la cui presidenza si fa il nome di Letizia Moratti, attuale numero uno del consiglio di gestione). È al nuovo board che Massiah proporrà un nuovo piano industrial­e al 2022, dato che quello attuale si fonda su scenari non verificati­si: tassi negativi rispetto alla previsione di tassi leggerment­e positivi nel 2019, crescita prevista del Pil di 0,2%-0,6% anziché dello 0,9% previsto nel piano, credit spread più elevati, incertezze sui mercati. L’utile 2019 viene comunque visto in rialzo anche senza l’utilizzo dei crediti fiscali (Dta) che nel 2018 hanno portato l’utile contabile a 425,6 milioni. Massiah è pronto anche al risiko: «Non vogliamo essere marginali» su quello scenario e «siamo pronti a fare operazioni quando creano valore e la governance è chiara», come accaduto con Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti. «Se si venissero a creare condizioni analoghe guarderemo con attenzione».

 ??  ?? Ubi Victor Massiah e Letizia Moratti
Ubi Victor Massiah e Letizia Moratti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy