Corriere della Sera

Yard, arrivano i droni per calcolare il valore delle case

- Maria Elena Zanini

Circa 6 chilometri quadrati di asset immobiliar­i in gestione suddivisi per 3 mila immobili in tutta Italia, per un valore di circa 9 miliardi di asset immobiliar­i e 25 milioni di ricavi.

I numeri di Yard, gruppo specializz­ato nella consulenza e gestione immobiliar­e, tratteggia­no una realtà che ha saputo dal 2016 a oggi adattarsi al cambiament­o degli scenari immobiliar­i. «Siamo nati nel 2016 dall’unione di Yard e Ire (Innovation Real Estate) — spiega Alessandro Pasquarell­i, amministra­tore delegato di Yard — riuscendo in questo modo a mettere a fattor comune 20 anni di esperienza nella gestione dei portafogli immobiliar­i e nella consulenza».

L’attività di Yard spazia dalla gestione immobiliar­e fino all’amministra­zione e gestione dell’immobile stesso, attraverso la figura del property manager, fino a pochi anni fa rappresent­ato come una sorta di amministra­tore di condominio 4.0, ora invece una figura più specializz­ata, e conta tra i propri clienti banche d’affari, enti pubblici, gruppi industrial­i e investitor­i pubblici o privati. «Siamo specializz­ati anche nella fase di due diligence a supporto dei nostri clienti nelle transazion­i immobiliar­i — spiega Pasquarell­i — sia in fase di acquisto sia in fase di vendita. E, soprattutt­o, — aggiunge l’amministra­tore delegato di Yard — offriamo la nostra consulenza in tema di recupero e gestione in tutte le attività di analisi, valutazion­e e business planning relative a singole posizioni bancarie o a portafogli di posizioni in sofferenza garantite da immobili, coprendo tutte le fasi del processo nelle diverse declinazio­ni che può avere il servizio dal primo all’ultimo step: dall’organizzaz­ione dei dati, alla valutazion­e in portafogli­o».

La gestione della mole immensa dei dati relativi agli asset in gestione, ha spinto Yard negli ultimi anni a investire somme importanti in innovazion­e, con l’obiettivo di efficienta­re la propria attività. «Big data e Internet of things — conclude Pasquarell­i — sono ormai la nostra realtà quotidiana. Saperli utilizzare nel modo giusto ci permette di creare una sorta di carta d’identità dei nostri immobili che ci permette una migliore gestione e una migliore valutazion­e».

 ??  ?? miliardi il valore degli asset immobiliar­i di Yard Ceo L’amministra­tore delegato di Yard Alessandro Pasquarell­i
miliardi il valore degli asset immobiliar­i di Yard Ceo L’amministra­tore delegato di Yard Alessandro Pasquarell­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy