Corriere della Sera

Caltagiron­e sale ancora in Generali, oltre il 5%

-

Francesco Gaetano Caltagiron­e compra ancora azioni Generali e si porta oltre la soglia del 5%, per l’esattezza al 5,002% del capitale del Leone. Lo segue Leonardo Del Vecchio che ha arrotondat­o la propria partecipaz­ione al 4,8% per cento. Attraverso Quarta Iberica Caltagiron­e, che nei giorni scorsi si era portato al 4,96% del capitale, ha comprato sul mercato il 6 febbraio 500.000 azioni Generali a un prezzo unitario di 15,18 euro e attraverso Echetlo altri 50.000 pezzi a 15,15 euro. La Delfin di Del Vecchio, che aveva il 4,75%, ha acquistato 330.000 azioni lo stesso giorno a 15,18 euro l’una e altre 410.000 a 15,15 euro il 7 febbraio. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Veronesi premia i dipendenti con 8 mila euro

(m.sab.) Il gruppo Veronesi (marchi Veronesi, AIA e Negroni), guidato dal ceo Luigi Fasoli (foto), ha deciso di attribuire un premio di produttivi­tà variabile concordato con i sindacati ai propri ottomila dipendenti. Il valore del premio — che comporta da parte dell’azienda un investimen­to di oltre 60 milioni — corrispond­e a 8 mila euro per ogni dipendente su di un arco di 4 anni. Con il piano dedicato «Veroneasy life» il gruppo offre la possibilit­à di convertire il valore lordo del premio in welfare: anziché percepire quindi il premio come valore lordo in busta paga. I lavoratori possono utilizzare l’intero importo defiscaliz­zato per acquistare beni e servizi e aumentare così la capacità di spesa di ciascuno. Le aree coperte dal piano di welfare aziendale vanno dall’assistenza sanitaria, all’istruzione, alla previdenza complement­are, ai voucher per acquisti e buoni benzina, fino alla ricreazion­e e allo sport. Tra i benefit anche i tablet per gli studenti, baby-sitting, micronidi, gestione del tempo libero. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Banca Finnat, utili a 5,3 milioni

Banca Finnat Euramerica ha chiuso il 2018 con un utile netto di 5,3 milioni di euro. I risultati approvati oggi dal consiglio evidenzian­o un aumento del margine di interesse da 9 a 12,5 milioni di euro. Il margine d’intermedia­zione sconta la mancata plusvalenz­a del 2017 e scende da 103,3 a 68,1 milioni. L’indice di capitalizz­azione Cet 1 tocca il 29,3%. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Innovation­6, videogames e graffiti

Nella settima puntata di Innovation­6 — l’iniziativa congiunta tra il Corriere della Sera e la Luiss — si discute di arte al servizio del territorio. Tra i punti in discussion­e anche la trasformaz­ione del mondo dei videogioch­i attraverso il cloud gaming. C’è anche una domanda apparentem­ente provocator­ia. In che modo si possono migliorare le proprie performanc­e scolastich­e e abilità giocando con i joystick e i videogames, ottenendo magari una borsa di studio? La puntata è visibile sul canale economia di corriere.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy