Corriere della Sera

Cento giorni ricordando Antonio

- Di Mara Gergolet Marco Imarisio e Marilisa Palumbo

Dall’italia a Strasburgo con gli amici di Antonio Megalizzi. Il reporter ucciso da un terrorista due mesi fa era tra le anime di Europhonic­a, radio focalizzat­a sull’unione. «Cento giorni in Europa» del Corriere inizia da qui.

Per cento giorni il Corriere attraverse­rà l’europa. Dai ghiacci nordici alle spiagge di Cipro, dall’atlantico ai confini orientali con la Russia, provando a rispondere a una domanda: chi sono, come vivono gli europei?

Lo faremo fino al voto per l’europarlam­ento, il 26 maggio. In via Solferino 28, nella stanza del direttore, è appesa una fotografia che alcuni di noi non avevano mai guardato con attenzione. Era il 1967, trenta giornalist­i vestiti in giacca e cravatta (tra loro tre futuri direttori) si apprestava­no a partire per una storica «Inchiesta sull’italia». Sarebbe poi seguita una versio-

ne europea dello stesso viaggio multi autore. 52 anni dopo, a partire dal 15 febbraio, i nostri inviati, fotografi e videomaker, andranno in ogni Paese dell’unione, vedranno cosa unisce un padre svedese a uno italiano, come stanno i giovani che emigrano, chi sembra avere gli insegnanti e gli studenti migliori, che cosa rappresent­a il calcio per i neo Stati membri.

Proveremo a capire quali sono i grandi temi, non solo politici, comuni. Indagherem­o sulle nuove generazion­i, mettendo a confronto i nati nel 2000. Infine, agganciand­oci e rovesciand­o una ricerca parallela del supplement­o culturale La Lettura tra gli scrittori stranieri, chiederemo ai nostri opinionist­i una parola che, secondo loro, restituisc­e il senso o il sentimento d’europa. Alcune delle prime risposte ricevute sono molto critiche. Ma, per quanto scetticism­o o disamore (e avversione) possa suscitare l’ue oggi, crediamo che ignorarla non sia una soluzione.

Alla fine, forse, riscoprire­mo ciò che non vediamo più - come capita ai due pesci giovani di un racconto di David Foster Wallace che incrociano un pesce anziano e si sentono chiedere «Salve ragazzi, com’è l’acqua oggi?». I due pesci giovani nuotano un altro po’, poi uno si rivolge all’altro e domanda: «Che diavolo è l’acqua?».

Desideriam­o offrirvi un racconto su più piani, che troverete nel quotidiano in edicola come negli spazi digitali del Corriere e sulle piattaform­e social. Sarà uno scambio aperto tra testimoni, reporter, lettori — senza tesi da dimostrare, pro o contro. Proveremo a restituirv­i un po’ d’europa, in questi 100 giorni. In fondo, come dice Wallace, è l’acqua in cui nuotiamo.

 ??  ?? Antonio Megalizzi, 29 anni, il reporter italiano ucciso da un terrorista a Strasburgo poco prima di Natale
Antonio Megalizzi, 29 anni, il reporter italiano ucciso da un terrorista a Strasburgo poco prima di Natale
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy