Corriere della Sera

INTERVENTI E REPLICHE

-

Ecobonus per le auto Un articolo del Corriere Motori ricorda che dal primo marzo «sarà possibile sfruttare l’ecobonus per l’acquisto di auto a basso impatto». Elenca con foto e prezzi alcuni modelli. Tra cui il più economico a 33 mila 700 euro. Io e altri milioni di italiani penso ci orienterem­o ad auto con alto impatto ambientale e basso impatto sul portafogli. I costi che proponete non sono assolutame­nte alla portata di una famiglia media. Stefano Garanzini, Milano

Caro signor Garanzini, lei ha ragione. Ma le auto proposte nella nostra galleria sono quelle che rispondono ai requisiti di basse emissioni previsti dalla legge. Ci sono sul mercato auto ibride meno costose, è vero, ma superano (anche se di pochissimo) i livelli di Co2 contemplat­i nella normativa. L’errore non è nostro, è purtroppo racchiuso in un emendament­o che alla fine premia solo chi può permetters­i di spendere di più. Maurizio Donelli

La sigla esatta

Nell’articolo pubblicato a pagina 11 sul Corriere dell’8 febbraio («La Libia è la Srebrenica del Mediterran­eo») in cui davo conto del dossier dell’alto commissari­ato per i diritti umani, ho omesso una «H» nella sigla dell’organizzaz­ione: quella corretta è «UNHCHR». Me ne scuso coi lettori e con gli interessat­i. (gb) Il percorso della Tav Al signor Bruno Telleschi che sul Corriere si chiede a proposito della Tav: «C’è qualche torinese che sia stato a Lione in treno o che sappia dove sia?» varrebbe forse la pena di rispondere che quella tratta è solo una piccola parte della linea ad alta velocità che collega Londra, Kiev, Napoli, Lisbona, per elencare le città più distanti. Liana Garini

Errata corrige

In una didascalia a pag. 4 del Corriere di ieri, il presidente della Camera Roberto Fico è stato definito erroneamen­te presidente del Senato.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy