Corriere della Sera

Crociere, Msc battezza «Bellissima» Obiettivo 29 navi entro otto anni

Ieri il varo in Inghilterr­a. Il presidente Vago: lanceremo un nuovo brand extra-lusso

- DAL NOSTRO INVIATO Alessio Ribaudo

È lunga quasi come tre campi da calcio (325 metri), alta come 13 pullman a due piani (65 metri), può viaggiare a 22,7 nodi e ospitare 5.686 passeggeri grazie a 1.564 uomini d’equipaggio: può accogliere un intero comune medio italiano. Si chiama Msc «Bellissima» ed è la nave di crociera che, ieri, ha ricevuto il «battesimo del mare» nel porto di Southampto­n, nel Regno Unito. È la sedicesima della flotta dell’armatore Gianluigi Aponte che, per celebrare l’arrivo della nuova ammiraglia, ha scelto come madrina d’eccezione Sophia Loren. Inoltre, si sono esibite star come Andrea Bocelli con il figlio Matteo, Nile Rodgers e il Cirque du Soleil.

Msc Crociere, quarta al mondo nel settore delle crociere con un fatturato stimato di circa 2,5 miliardi di euro e 2,4 milioni di clienti, per la «Bellissima» ha staccato un assegno da 900 milioni ai Chantiers de l’atlantique di Saint Nazaire, in Francia, nell’ambito di un piano di investimen­ti di 13,6 miliardi di euro che prevede la costruzion­e di altre 13 navi entro il 2027. «L’obiettivo — spiega il presidente Pierfrance­sco Vago — è di arrivare a 5,5 milioni di passeggeri entro otto anni». Una crescita che è costante dal 2003. «Il settore aumenta e diminuisce l’età media dei nostri clienti che oggi è di 42 anni — dice al Corriere Leonardo Massa, country manager per l’italia — e guardiamo al futuro offrendo 7mila posti in più dal 2020». Una domanda di crociere che spesso supera l’offerta. «Per questo — riprende Vago, a capo di 30.523 dipendenti — lanceremo anche un nuovo brand di ultra-lusso con quattro nuove navi costruite da Fincantier­i, di cui aspettiamo l’evoluzione delle nomine dei vertici. Avranno 481 suite per circa 800 croceristi, coccolati da 700 uomini d’equipaggio. Costeranno in tutto circa due miliardi, la prima sarà varata nel 2023 e avrà mete esclusive come i Poli. Inoltre, stiamo riqualific­ando un’isola in esclusiva alle Bahamas».

Tornando alla «Bellissima», ha un forte legame con l’italia: dallo studio De Jorio che l’ha progettata sino al comandante Raffaele Pontecorvo. «Genova sarà il suo home port per la prima stagione — spiega il ceo Gianni Onorato — e la prima crociera sarà nel Mediterran­eo con tappe settimanal­i a Genova, Napoli e Messina».

C’è di più per l’azienda con sede a Ginevra. «Vendiamo in 81 Paesi, ospitiamo 170 nazionalit­à — riprende Vago — e siamo un formidabil­e volano turistico per l’italia anche perché poi molti crocierist­i ritornano a visitarla, con altre modalità e per un periodo più lungo». Il Corriere ha navigato su «Bellissima» durante il trasferime­nto da Saint Nazaire a Southampto­n. È progettata per viaggiare in ogni stagione nelle 2.217 cabine. Ognuna ha Zoe: un’assistente virtuale che risponde a 800 domande. Ci saranno due spettacoli esclusivi del Cirque du Soleil; un teatro da 975 posti; casinò; sette aree per i più piccoli; simulatori di F1; 12 ristoranti con menù firmati da chef stellati. E non mancano le tante tecnologie che riducono l’impatto ambientale. Partendo da piccole buone pratiche: nei 20 bar e lounge sono state bandite le cannucce di plastica.

325 metri la lunghezza della nuova Msc Bellissima. Alta come 13 autobus a due piani (65 metri), ha 19 ponti ed è larga 43 metri

212 gli itinerari proposti nel mondo da Msc. La compagnia impiega 30.500 dipendenti e con Bellissima può contare ora su 16 navi

 ??  ?? Msc ha tenuto a battesimo Bellissima, parte di un maxi programma di investimen­ti
Msc ha tenuto a battesimo Bellissima, parte di un maxi programma di investimen­ti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy