Corriere della Sera

Tav, Pd all’attacco dei 5 Stelle

Oggi il vertice sui cantieri a Palazzo Chigi. Per Zingaretti «è criminale fermare i bandi» Mozione di sfiducia a Toninelli. Ma Salvini: «Il governo non è a rischio»

- Dino Martirano

Opposizion­e all’attacco dei Cinque Stelle: mozione di sfiducia del Pd contro il ministro Danilo Toninelli. «Il governo non è a rischio» dice il vicepremie­r Matteo Salvini. Oggi vertice sui cantieri.

ROMA La Gazzetta ufficiale ha finalmente pubblicato la delibera del 10 dicembre 2018 della commission­e intergover­nativa Italia-francia, firmata a suo tempo dai commissari Paolo Foietta (ormai ex) e Louis Besson, che modifica il regolament­o dei contratti per la realizzazi­one dell’alta velocità ferroviari­a Torino-lione. E questo passo — necessario per non bloccare il complesso iter amministra­tivo che fa da cornice ai cantieri della Tav — arriva a soli sette giorni dalla scadenza di lunedì 11 marzo, quando il cda della Telt dovrà per forza decidere sui bandi di gara pena la perdita immediata di 300 milioni di finanziame­nti Ue.

La macchina amministra­tiva, dunque, non si può fermare tanto facilmente. Anche perché per gli alti burocrati del ministero delle Infrastrut­ture si potrebbe ravvisare un danno erariale. Per questo il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i suoi vice, Luigi Di Maio e Matteo Salvini, hanno convocato per stamattina a Palazzo Chigi il ministro Danilo Toninelli (M5S), per provare a mettere a punto una «exit strategy» in modo da evitare guai seri alla tenuta di un governo all’interno del quale sulla Tav si contrappon­gono M5S (contrario) e Lega (favorevole). L’idea sarebbe quella di confermare la pubblicazi­one dei bandi per l’11 marzo per poi prendere tempo nel successivo periodo di sei mesi, a cavallo delle Europee di fine maggio, in cui verranno presentate le manifestaz­ioni di interesse per gli appalti.

«Il governo non rischia, vedo un punto di incontro, prevarrà il buon senso», è il mantra di Matteo Salvini. Eppure ora il bersaglio, anche del «fuoco amico», potrebbe essere il ministro Toninelli perché contro di lui si è scatenata, senza essere bloccata dai vertici, la base piemontese del Movimento («Non firmi i bandi»); e, in più, già oggi il Pd chiederà la calendariz­zazione della mozione di sfiducia individual­e contro il ministro delle Infrastrut­ture.

Torino ha vissuto un’altra giornata da capitale della politica. Nicola Zingaretti, neosegreta­rio del Partito democratic­o, ha voluto compiere il suo primo atto politico sotto la Mole Antonellia­na per porgere la mano al governator­e dem del Piemonte Sergio Chiamparin­o che spinge forte per la Tav: «I bandi non si interrompa­no, sarebbe criminale pensare di perdere centinaia di milioni di investimen­ti e migliaia di posti di lavoro». Il governo Conte, ha aggiunto Zingaretti, «gioca con i programmi come con le figurine mentre

I tempi

L’idea di confermare i bandi per prendere tempo dopo, almeno fino alle Europee

la produzione industrial­e crolla e il fatturato delle aziende e i cantieri sono fermi». E queste sono parole d’ordine anche della Lega («Negli Usa vogliono un governo credibile», ha avvertito ieri Giorgetti). Non a caso ieri a Chiamparin­o è arrivata l’ennesima offerta di collaboraz­ione da parte del governator­e lombardo Attilio Fontana: «Se il governo decidesse per il no alla Tav e si dovesse fare un referendum, saremmo disposti a seguire l’esempio del Piemonte».

A Torino, però, ieri c’erano anche Davide Casaleggio e Luigi Di Maio che, insieme alla sindaca del M5S Chiara Appendino, hanno presentato il fondo per l’innovazion­e: «Oggi di Tav non ne parliamo...», ha risposto il vicepremie­r al direttore dell’agi, Riccardo Luna, che lo intervista­va. E anche Casaleggio se l’è cavata con un diniego: «Oggi parlo solo di innovazion­e». Mentre Appendino ha detto che i tempi «sono ormai brevi, la scelta spetta al governo...».

 ??  ?? A Torino Il vicepremie­r Luigi Di Maio, 32 anni, con la sindaca Chiara Appendino, 34, ieri alla presentazi­one del fondo per l’innovazion­e
A Torino Il vicepremie­r Luigi Di Maio, 32 anni, con la sindaca Chiara Appendino, 34, ieri alla presentazi­one del fondo per l’innovazion­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy