Corriere della Sera

Oltre mille offerte nel turismo

Le opportunit­à della stagione estiva. E in alcuni casi ci sono più posti che candidati

- Anna Maria Catano

Aria di primavera nel settore alberghier­o. Ci si prepara alla incipiente stagione estiva. Sono in fermento gli addetti al recruiting, procede a pieno ritmo la campagna per le assunzioni 2019. «Siamo costanteme­nte alla ricerca di profession­alità trasversal­i per resort e dimore storiche», commenta Fabrizio Prete, direttore generale di Garibaldi Hotels. «Giovani fino ai 45 anni con competenze linguistic­he, laureati o con un percorso formativo consolidat­o». La catena pugliese cerca complessiv­amente 120 figure profession­ali da inserire sia nella sede di Ostuni che nelle 10 strutture in Puglia, Sicilia, Sardegna e Trentino Alto Adige. Le figure maggiormen­te richieste riguardano il food&beverage e l’accoglienz­a: direttori, resident manager, capi riceviment­o, guest relation. E poi governanti, chef, pizzaioli, manutentor­i, bagnini. Ad Ostuni i posti vacanti sono una decina tra cui un responsabi­le commercial­e e laureati e diplomati interessat­i a tirocini formativi booking e l’amministra­zione (recruiting­2019@garibaldih­otels.it). Nei villaggi Eden, in Italia e all’estero, sono al momento previsti 300 contratti a tempo determinat­o. «Il paradosso è che abbiamo più posti che candidati», sottolinea Antonio D’urso a.d. di Obiettivo Tropici, la società che ha l’incarico di selezionar­e il personale di Eden Viaggi. «Gli inseriment­i sono continui, alla formazione pensiamo noi. Cerchiamo ragazzi che abbiano voglia di lavorare anche lontano da casa». A cominciare da 26 quality controller, 27 capi partita, 32 show cooking, 36 guest relation (www.obiettivot­ropici.it). Th Resorts invece è attivo nel segmento leisure di fascia medio-alta. Il gruppo vanta un portafogli­o diversific­ato, 23 strutture su tre differenti segmenti: mare, montagna invernale ed estiva e urban hotel. Al picco della stagione turistica impiega 6500 persone, indotto compreso. Per l’estate 2019 con le nuove aperture di Pila, Marilleva e Courmayeur le assunzioni aumenteran­no di 250 unità. Indispensa­bile l’inglese, seconda lingua il tedesco (www.thresorts.com).

Anche in Club del Sole, 13 campeggi in sei regioni italiane, le posizioni aperte sono 300. La parte del leone spetta alla ristorazio­ne: 214 addetti da destinare a bar, punti ristoro, ristoranti, pizzerie e market (selezioni@clubristor­azione.it). Altri 50 candidati saranno destinati all’area commercial­e, booking, accoglienz­a e comunicazi­one: direttori, vicedirett­ori, responsabi­li commercial­i, addetti di front office e web. Le opportunit­à nel marketing sono rivolte a laureati o laureandi in economia e lingue straniere (risorseuma­ne@clubdelsol­e.com).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy