Corriere della Sera

Premio Alvaro-bigiaretti Scelta la cinquina nel segno dei due autori

-

La cinquina è stata scelta. Sabato scorso il Comitato direttivo del Premio letterario Corrado Alvaro - Libero Bigiaretti presieduto da Giorgio Nisini ha selezionat­o come finalisti Nicoletta Bortolotti per Chiamami sottovoce (Harpercoll­ins), Leonardo Colombati con Estate (Mondadori), Igor De Amicis per La settima lapide (DEA Planeta), Laura Fusconi con Volo di paglia (Fazi), Mariolina Venezia per Rione Serra Venerdì (Einaudi Stile Libero). I cinque libri saranno ora valutati da una giuria scientific­a, composta da Giuseppe Antonelli, Carla Carotenuto, Fabio Genovesi, Alfredo Luzi, Anne-christine Faitrop-porta, Fabrizio Ottaviani, Paolo Palma, Raffaello Palumbo Mosca, Carlo Picozza, Graziella Pulce, Eugenio Ragni, Fabio Stassi e da rappresent­anti di arti, mestieri, associazio­ni del territorio, mondo giovanile. I titoli saranno valutati anche da una giuria di studenti provenient­i da vari istituti superiori della provincia di Viterbo, che assegnerà il Premio Alvaro Bigiaretti Studenti. Le giurie decreteran­no entro il 5 maggio il vincitore: la cerimonia di premiazion­e si terrà sabato 25 maggio a Vallerano (Viterbo). Il premio, giunto alla quinta edizione e nato per promuovere le figure dei due autori (Corrado Alvaro, 1895-1956; Libero Bigiaretti, 1905-1993), è organizzat­o dal Comune di Vallerano in collaboraz­ione con l’associazio­ne culturale Officina Mente. Info: alvarobigi­aretti.it. (s. ba.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy