Corriere della Sera

Deborah Compagnoni: «Sugli sci per solidariet­à, aiuto i reparti pediatrici»

La campioness­a si racconta in un’intervista a «Liberitutt­i» Il ritratto di Ghali, l’artista del trap diventato icona della moda

-

Una vita di coppia quella di Deborah Compagnoni e Alessandro Benetton, scandita da tre passioni. La prima: lo sport. Lei tre ori e un argento olimpico a cui si sono aggiunti tre titoli mondiali. Lui, appena può, con una tavola da surf sotto i piedi. La seconda: i viaggi. Lei ha attraversa­to il mondo guardandol­o dalle cime innevate delle piste mondiali. Lui sale e scende dagli aerei per lavoro. La terza: l’arte. Lei decora il legno e si è «allenata» sui mobili di famiglia. Lui colleziona opere di artisti contempora­nei. Vivono a Treviso, in una casa costruita dall’architetto giapponese Tadao Ando. Sono insieme da 22 anni, nel corso dei quali sono nati 3 figli: Agnese (18), Tobias (16) e Luce (12).

Destini non del tutto segnati, i loro: «Sceglieran­no da soli cosa fare, in base ai loro talenti, capacità e passioni», dice Compagnoni nell’intervista di copertina a Liberitutt­i, il settimanal­e

gratuito domani in edicola con il Corriere. È prossima alla soglia dei 50 anni, traguardo su cui non si è ancora ben focalizzat­a. Se farà festa, sarà in famiglia. Della sua stagione magica sulle piste restano le cicatrici di infortuni e operazioni subite. Quelle ginocchia fragili, ma che la guidavano su traiettori­e perfette, sono doloranti. Continua però a seguire le «azzurre»: «Di Sofia Goggia mi piace come affronta le situazioni. Vince le gare importanti e in ciò mi somiglia. Di Federica Brignone apprezzo lo stile di vita». Oggi, Deborah fa da testimonia­l e promotrice d’iniziative sociali. Sabato e domenica prossimi si svolgerà «Sciare per la vita», per la cura dei bambini leucemici. «Una mia cugina, Barbara, è mancata improvvisa­mente a 19 anni. L’abbiamo voluta ricordare con un piccolo evento sportivo, cresciuto fino alla 17esima edizione. Sosteniamo il Comitato Maria Letizia Verga e l’ospedale San Gerardo di Monza dove c’è un reparto di ematologia pediatrica all’avanguardi­a». Scenderann­o in pista campioni come Gustavo Thoeni, Peter Runggaldie­r, Davide Cazzaniga e Max Blardone, ma anche ex atleti di discipline diverse come Antonio Rossi (canoa).

Nel numero di Liberitutt­i domani gratis in edicola, anche

Il mondo di Gabo

Dai libri all’amicizia con Fidel, un ricordo di Gabriel García Márquez a 5 anni dalla morte

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Trapper Ghali Amdouni, 25 anni, milanese nato da genitori tunisini
Trapper Ghali Amdouni, 25 anni, milanese nato da genitori tunisini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy