Corriere della Sera

Ecologia e riuso, il premio Comieco

- di Ida Bozzi

Per ribadire l’importanza della comunicazi­one e della diffusione delle notizie in tema di riciclo è nata la prima edizione del Premio giornalist­ico Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosic­a). Possono partecipar­e i lavori pubblicati dal 1° marzo al 30 agosto di quest’anno su vari mezzi (online, agenzie, carta, television­e, radio) che approfondi­scano argomenti legati alla raccolta differenzi­ata, al recupero e al riuso di carta e cartone, fornendo anche nuovi approcci al tema, che si tratti di spunti economici o sociali.

«L’italia sta raggiungen­do ottimi risultati su questi fronti — afferma Carlo Montalbett­i, direttore generale di Comieco — collocando­si ai primi posti in Carlo Montalbett­i, Europa. È fondamenta­le direttore generale diffondere questi risultati di Comieco positivi. Il ruolo della

stampa e dei mezzi di comunicazi­one è centrale perché venga raggiunto in pieno l’obiettivo del recupero e del riciclo, e quindi l’economia circolare».

Il premio Comieco, che ha il patrocinio dell’ordine nazionale dei giornalist­i e di quello dei giornalist­i della Lombardia, sarà assegnato a Rimini nei giorni della fiera Ecomondo, dal 5 all’8 novembre; per consegnare i lavori c’è tempo fino al 30 settembre (mail concorsi@comieco.org).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy