Corriere della Sera

La Rai si prepara per una festa rosa

«Uno spettacolo da 900 milioni di spettatori»

- Marco Bonarrigo

ROMA Una scorpaccia­ta televisiva rosa di 300 ore (di cui 170 in diretta), spalmata dall’11 maggio al 2 giugno con anteprima la sera del 9 per il gran gala da piazza Maggiore a Bologna dove sfileranno in passerella i protagonis­ti.

Questo promette l’accordo firmato ieri a viale Mazzini tra Rai e Rcs Sport con cui la tv di stato manterrà per altri due anni il ruolo di diffusore del Giro d’italia. «Ruolo di cui siamo davvero orgogliosi — ha spiegato l’amministra­tore delegato Rai Fabrizio Salini — perché tutto il Paese si raccoglie attorno a un Giro che ci ha consentito ascolti eccellenti negli ultimi due anni e che migliorera­nno ulteriorme­nte nei prossimi».

Molto soddisfatt­o anche Urbano Cairo: «La Rai ha fatto un ottimo affare — ha spiegato il presidente di Rcs — perché lo spettacolo recente è stato straordina­rio. Basti pensare alle sfide avvincenti tra Quintana e Dumoulin e tra l’olandese e Froome nelle ultime due edizioni. Parliamo di uno spettacolo nazionale e popolare che fa scendere in strada 13 milioni di persone e che grazie ad accordi tv potranno Accordo Il presidente di Rcs Urbano Cairo con l’ad della Rai Fabrizio Salini

ammirare 900 milioni di spettatori in 198 nazioni».

Il Giro 2019 in tv «non staccherà mai la spina» secondo il nuovo direttore di Raisport Auro Bulbarelli che ha presentato le novità della 102ª edizione. A cominciare dalle voci della diretta, con lo scioglimen­to della storica coppia formata da Francesco Pancani (ora in moto) e Silvio Martinello (a Radio Rai) sostituita da Andrea De Luca, dall’ex re (Ansa)

dello sprint Alessandro Petacchi e, prima assoluta, dallo scrittore Fabio Genovesi che debuttò al Giro nel 2013 sul Corriere della Sera. Turn over anche al Processo alla Tappa: fuori Alessandra De Stefano (promossa vicedirett­ore con delega al ciclismo, che però ha subito restituito), dentro Marco Franzelli che manca dal ciclismo da 30 anni.

Il Giro sarà diffuso a staffetta tra Raisport Hd (pre tappa e

Urbano Cairo Avremo un cast di altissimo livello

E la Cuneo-pinerolo sarà l’omaggio a Fausto Coppi

dimenticar­e che Coppi vinse un mese dopo la tragedia di Superga risollevan­do gli animi di tutti gli italiani che avevano appena perso il Grande Torino».

Del Campioniss­imo, di cui il 15 settembre ricorrerà il centenario della nascita, la Rai ricorderà ogni giorno un’impresa con un servizio speciale.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy