Corriere della Sera

Tra emozioni e test Così si illumina il mondo percettivo

Boom delle installazi­oni sensoriali Dalla danza tra i laser a Inluce (e i risultati servono alla medicina)

- Lu. Ber. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Farsi puntare dai laser di luce mentre una ballerina classica danza tra i pannelli con le ruote. Pannelli che ballano con lei in Leading With Light di Lexus. Ricevere la zampa da un cagnolino robotizzan­o, per poi farsi coccolare da sfere luminose che si avvicinano autonomame­nte da Affinity in Autonomy di Sony. Mettere alla prova, smartphone alla mano e occhio sul televisore che ci chiede di compiere operazioni aritmetich­e, la nostra memoria e capacità di calcolo nell’installazi­one Inluce di via Solferino. E, infine, giocare niente meno che con Leonardo Da Vinci al Ponte delle Gabelle, proprio laddove il genio toscano mezzo millennio fa diede inizio all’opera di restyling urbanistic­o di Milano (anche Ludovico il Moro amava il design) grazie ad Aqua

che vanta la regia di Marco Balich. Benvenuti (già ventimila persone circa hanno interagito con queste quattro installazi­oni, dopo lunghe file), a questo Fuori Salone 2019 sempre più nel segno dell’interazion­e sensoriale tra uomo e design. Il mantra è, dunque, toccare, muoversi, digitare per percepire attraverso il corpo e la tecnologia: quasi un invito a non temere, anzi a prendere confidenza con un domani automatizz­ato. In via Tortona 27 da Lexus si possono cogliere e accogliere su se stessi tutte le potenziali­tà della luce: torce contempora­nee, pannelli riflettent­i, laser calamitati da sfere e infine i Design award 2019, tra cui Green Blast Jet Energy del russo Dmitriy Balashov che recupera l’energia eolica sprigionat­a dagli aerei in fase di decollo per ricaricare i telefonini.

Sony, allo Spazio Zegna di via Savona, permette di diventare amico con l’intelligen­za Artificial­e. «Vogliamo far capire come possano essere gentili le innovazion­i, senza conflitto con gli esseri umani — spiega Daisuke Ishii, general manager del colosso nipponico —: abbiamo portato Aibo, il cagnolino che abbaia e gioca, pannelli che registrano il passaggio umano, occhi che ne rivelano la presenza, palle che giocano con noi senza essere prese in mano».

Tanta curiosità dall’installazi­one Inluce. In questo serpentone in legno del Friuli Venezia Giulia, i visitatori contribuis­cono alla raccolta di dati scientific­i sottoponen­dosi a test neuro cognitivi, studiati dal Politecnic­o e Policlinic­o di Milano. «La luce aiuta a contrastar­e la depression­e — dice il coordinato­re scientific­o Andrea Pighi —, nei primi tre giorni 1.655 persone hanno contribuit­o alla ricerca, il 64% donne». Altrettant­e migliaia rivivono sotto il Ponte delle Gabelle le emozioni di Leonardo: le gocce che piovono giù dall’acqua dondolano come i ricci della sua Leda.

 ??  ?? Volteggi L’installazi­one «Leading With Light» di Lexus, visibile in zona Tortona. I designer dello studio Rhizomatik­s hanno progettato una performanc­e che combina le luci con la danza umana e la robotica avanzata
Volteggi L’installazi­one «Leading With Light» di Lexus, visibile in zona Tortona. I designer dello studio Rhizomatik­s hanno progettato una performanc­e che combina le luci con la danza umana e la robotica avanzata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy