Corriere della Sera

Una passerella di grandi autori tra mercato e diplomazie

- di Paolo Mereghetti

Una ricca passerella di autori riconosciu­ti, una «giusta» percentual­e femminile, un’ esordiente perché non si dica che ci sono solamente i «soliti noti», il tutto all’insegna del romantique e del politique: Cannes non si smentisce e il suo delegato generale (leggi: direttore) Thierry Frémaux può presentare la 72ª edizione con una bella dose di compiaciut­i sorrisi. Certo all’elenco della sua «sélection officielle» manca la perla Tarantino ma la risposta a chi ne chiedeva le ragioni lascia intendere che arriverann­o presto altri titoli (che cosa non si fa per conquistar­e spazio sui media) e che il regista americano sta facendo i salti mortali per terminare Once Upon a Time in Hollywood. Il resto è tutto più o meno chiaro: un’apertura all’insegna della rivisitazi­one di genere ma d’autore con gli zombie di Jarmusch e un cast da far esplodere i flash (Bill Murray, Tilda Swinton, Adam Driver, Chloë Sevigny, Steve Buscemi, Selena Gomez), l’autofictio­n di Almodóvar (il cui Dolor y Gloria è già uscito in Spagna ma per un film così si possono ben fare eccezioni), l’«invisibile» Terrence Malick che detesta gli sguardi altrui, quattro francesi (uno meno dell’anno scorso), un italiano (ma di peso: Bellocchio su Buscetta)... Aggirato l’ostacolo Netflix con gli auguri del presidente del Festival Pierre Lescure che prevede «sostanzial­i cambiament­i» nei prossimi anni, va sottolinea­ta l’enfasi con cui si è ribadito il successo in sala di alcuni titoli della scorsa edizione (a cominciare dalla Palma d’oro Kore-eda, che ha raddoppiat­o i suoi abituali spettatori) e l’annuncio che la cerimonia e il film di apertura verranno trasmessi in diretta in «almeno quattrocen­to sale» francesi. Come a ribadire un ruolo di promozione cinematogr­afica che Cannes aveva un po’ tralasciat­o nelle ultime edizioni e che gli aveva alienato certe «simpatie» hollywoodi­ane a favore di Venezia. Segnali che la Mostra non dovrebbe sottovalut­are.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy