Corriere della Sera

Khedira stagione finita Intervento al ginocchio Dybala promette altre battaglie

- Filippo Bonsignore

TORINO Khedira (foto) senza pace. Stagione finita per il centrocamp­ista della Juventus che, dopo l’ablazione al cuore di febbraio, dovrà essere operato al ginocchio destro. È proprio il tedesco a confermarl­o via Twitter: «Dopo quattro mesi di dolore continuo, alcuni giorni peggio di altri, ho deciso di sottopormi a un intervento chirurgico, cercando quindi la guarigione completa. L’operazione è programmat­a nelle prossime due settimane. Sono concentrat­o, deciso a tornare al 100% per l’inizio della prossima stagione. Non vedo l’ora di lottare di nuovo per raggiunger­e i nostri obiettivi». A breve pure Perin finirà sotto i ferri per stabilizza­re l’articolazi­one della spalla destra mentre Chiellini, Manduzkic e Douglas Costa sono in forte dubbio per la sfida di domani con la Fiorentina che potrebbe valere lo scudetto. Sicuro assente sarà Dybala: per lui 2-3 settimane di stop per un problema al quadricipi­te. La Joya, in piena e prolungata crisi, prova comunque a scuotersi: contro l’ajax ha fallito l’ennesima prova d’appello, in una notte particolar­e perché vissuta da capitano. Così su Instagram ha rilanciato: «I capitani soffrono ancora di più per le sconfitte. Le superano lentamente, in silenzio. Il dolore passerà, ma il bello dello sport è che c’è sempre un altro trofeo, un’altra Coppa, un’altra stagione. Vamos!». L’interrogat­ivo, però, è: la prossima stagione Dybala vestirà la maglia della Juve? me. Credo che esporre le proprie idee su ciò che ci circonda e dare dei segnali ai ragazzi più giovani che nel sistema dei social ci sono cresciuti sia una responsabi­lità ben precisa di un personaggi­o pubblico. L’influenza positiva può essere notevole».

Maradona diceva «noi viviamo su un’isola». La maggior parte dei calciatori è ancora lì?

«Alcuni non riescono a uscirne, è vero. Ho visto colleghi spaesati ancora prima di dire addio al calcio e li posso anche capire perché alcuni non hanno avuto possibilit­à di studiare o di prepararsi al dopo: il calcio per loro è stato tutto».

È un mondo irreale?

«Avete presente l’immagine del pullman che arriva allo stadio? La foto della vita del calciatore in Italia è quella: c’è la scorta ovunque e neanche te ne accorgi. Vivendo una libertà quotidiana diversa ti rendi conto di quanto sia spessa quella bolla».

Immigrazio­ne, ambiente, lavoro. Tra tutti i temi su cui ha preso posizione di recente, quale le sta più a cuore?

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy