Corriere della Sera

Suso ipnotizza il Manchester e Giampaolo: «Deve restare Mi fa impazzire»

- Paolo Tomaselli

Arriva la terza sconfitta in tre partite contro Bayern, Benfica e Manchester United, ma il Milan di Giampaolo cresce e contro i Red Devils al Millennium Stadium di Cardiff perde ai rigori, per un errore di Daniel Maldini. Il risultato (7-6) è un optional in questa fase di costruzion­e, per giunta contro un avversario più avanti di condizione (ma comunque senza Lukaku e Pogba) in vista del debutto tra una settimana col Chelsea.

Quel che conta è la sensazione di un’architettu­ra rossonera che si intravvede dietro ai lavori in corso. E non a caso Giampaolo è soddisfatt­o: «Il grosso della musica i ragazzi l’hanno recepita. Col tempo migliorere­mo, perché gli errori ci sono stati. Ma a me interessa l’acquisizio­ne di una mentalità: dobbiamo giocare la partita e non far sì che siano gli altri a giocarla su di noi».

Dopo un inizio un po’ difficolto­so il Milan resta corto, ordinato senza essere scolastico, tiene palla con personalit­à e si rende pericoloso quando riesce a trovare la verticalit­à. E soprattutt­o quando Suso decide che il nuovo abito di trequartis­ta va portato senza costrizion­i, alla sua maniera. Lo spagnolo guida la squadra alla rimonta dopo il gol dello United al 14’, con Rashford che da sinistra si accentra e fa fuori in scioltezza Calabria e Musacchio. Suso prima fa le prove con un tiro dal limite, poi perfeziona la mira e dopo uno scarico di Borini, con un sinistro a giro batte De Gea. Mica male per un giocatore sul mercato: «È un fuoriclass­e — dice Giampaolo — e noi i giocatori forti dobbiamo tenerli. L’ho detto alla società e a lui. Sono innamorato, mi fa impazzire. È uno che può essere determinan­tre». La rapidità di esecuzione è la chiave di tutto e quando il motore del Milan arriva a regime la situazione sembra sotto controllo. Suso stavolta fa il rifinitore con un cross sul portiere: il colpo di testa buono è di

Castillejo, la deviazione decisiva di Lindelof.

Se Suso è ispirato, Piatek non riesce a sbloccarsi, arrivando sul pallone sempre con quella frazione di secondo di ritardo. L’inseriment­o al suo fianco di Silva, non aumenta il peso dell’attacco. Si rivede anche Bonaventur­a, in anticipo sui tempi di recupero, come trequartis­ta. Ma quando le sostituzio­ni cambiano faccia alla partita Lingard, da sinistra, trova il diagonale del 2-2. Ai rigori segnano tutti, tranne Maldini junior (quinto rigorista) che si fa parare il tiro da De Gea. «È un percorso utile per lui — chiosa Giampaolo —: i ragazzi hanno bisogno di partite così per crescere».

 ??  ?? Gol e assist
Lo spagnolo Suso in gol contro lo United, ha fatto anche l’assist per la rete di Castillejo (Lapresse)
Gol e assist Lo spagnolo Suso in gol contro lo United, ha fatto anche l’assist per la rete di Castillejo (Lapresse)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy