Corriere della Sera

Medici picchiati all’umberto I «Ora i poliziotti nelle corsie»

- DALLA NOSTRA INVIATA

ANCONA «Otto mesi dopo si può dire: rintraccia­re la capsaicina, la sostanza urticante spruzzata sulla pista del “Lanterna azzurra clubbing” è stata un’impresa». Il colonnello Sergio Schiavone comanda i carabinier­i del Ris di Roma e sostiene che il risultato è frutto di una mescolanza di fortuna, competenze e tenacia investigat­iva.

All’inizio, nella tragedia di Corinaldo, si pensò perfino a vapori emanati dagli organizzat­ori della serata: è così?

«Fumi pirotecnic­i. Nelle discoteche, non solo al «Lanterna azzurra» ma anche altrove, vengono sparati sulla pista da ballo durante le esibizioni dei deejay. Pareva un’eventualit­à

ROMA Botte e spintoni a due medici del pronto soccorso dell’umberto I di Roma. Il primo è stato colpito da un senzatetto: contusione alla spalla, 10 giorni di prognosi. Il secondo episodio riguarda una donna aggredita da una ragazza di 23 anni. All’origine della violenza, lo stesso motivo: le lunghe attese. Di storie come questa ogni anno in Italia se ne contano almeno 1.200 stando al resoconto dell’inail che prende in consideraz­ione solo i luoghi di lavoro. Il fenomeno in realtà è molto più ampio, molti non denunciano per timore di ritorsioni.

E finalmente il ministro dell’interno Matteo Salvini fa quello che la categoria chiede a lui e al governo da mesi. Il presidente della federazion­e nazionale degli Ordini, Filippo Anelli, verrà invitato al Viminale per verificare l’ipotesi di ripristina­re i posti di Polizia almeno nei pronto soccorso più caldi. Sono i luoghi dove la violenza ha

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy