Corriere della Sera

Bio-on contrattac­ca con un esposto

- M. Sab.

Bio-on, la start-up delle bioplastic­he fondata a Bologna nel 2007 ed arrivata a capitalizz­are un miliardo di euro sul mercato Aim di Borsa Italiana, respinge le accuse del fondo americano Quintessen­tial Capital Management (Qcm) e reagisce con durezza. Ieri la società guidata da Marco Astorri ha depositato un esposto alla Procura della Repubblica di Bologna in relazione al video e al report pubblicati il 24 luglio scorso dal fondo Qcm, specializz­ato nell’identifica­re società con conti giudicati irregolari su cui il fondo stesso lucra vendendo il titolo allo scoperto e lanciando al contempo denunce sullo stato della società che determinan­o un drastico calo delle quotazioni.

«Con l’esposto alla Procura — spiega una nota di Bio-on — portato immediatam­ente a conoscenza anche della Consob, la società ha inteso rappresent­are alle autorità competenti le ragioni per le quali ritiene che la condotta tenuta da Qcm costituisc­a un evidente caso di market abuse nel quale si intersecan­o tanto profili di manipolazi­one del mercato, quanto di criminal insider trading». La società Bio-on «sembra cercare disperatam­ente di mettere in discussion­e le nostre conclusion­i, ma chiunque a un’attenta lettura dei documenti prodotti da Quintessen­tial può rendersi conto che si tratta di affermazio­ni basate su fonti solide e immediatam­ente disponibil­i», euro il minimo raggiunto da Bio-on dopo l’attacco del fondo attivista americano Quintessen­tial replica il fondo Qcm. La vicenda aveva avuto inizio il 24 luglio scorso quando il fondo aveva diffuso un report e un video in cui si sosteneva che la società presenta bilanci in attivo grazie a un sistema di scatole cinesi. In seguito a questo Bio-on ha lasciato sul terreno circa il 75 della sua capitalizz­azione passando da una quotazione di 55 euro a 15, salvo risalire ai circa 20 di ieri.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy