Corriere della Sera

Ferrovie, Rogoredo diventa l’hub della mobilità

- Di Matteo Muzio

Una terza grande stazione per Milano, dopo Centrale e Garibaldi, per affrontare la chiusura dell’aeroporto di Linate fino al 27 ottobre. Ma anche in previsione delle Olimpiadi del 2026. Lo ha annunciato il ceo del gruppo Fs Gianfranco Battisti durante l’inaugurazi­one del potenziame­nto della stazione di Milano Rogoredo, avvenuta ieri insieme al vicepremie­r e ministro dell’interno Matteo Salvini e del ministro delle infrastrut­ture Danilo Toninelli. Il migliorame­nto parte dall’aumento delle fermate effettuate dai treni Frecciaros­sa, che passano da 36 a 50, ed entro

la fine dell’anno «diventeran­no 60», ha precisato Battisti. L’incremento delle corse dovrà far fronte all’aumento di passeggeri di questi mesi durante la chiusura dello scalo aereo cittadino, che secondo le stime sarà di circa 100mila passeggeri. Gli interventi riguardano anche l’intermodal­ità: la stazione era già raggiungib­ile con tre linee del passante ferroviari­o suburbano e con la linea M3 della metropolit­ana. Ma adesso viene potenziato anche l’area di parcheggio Metropark, che arriva a 189 posti disponibil­i, di cui quattro dedicati alle persone con una mobilità ridotta. Per la mobilità elettrica ci sono quattro stalli Ceo di Fs dedicati alla ricarica delle auto elettriche. I servizi interni al nuovo hub di trasporto riguardano anche le biglietter­ie, che avranno un orario di apertura dalle 6 alle 21 e 30, con un desk dedicato al servizio alla clientela attivo nelle ore di punta, ma anche la sicurezza, con l’apertura di un nuovo ufficio per la Polizia ferroviari­a di 200 metri quadrati, a cui si aggiunge il potenziame­nto delle squadre di protezione aziendale e del servizio di videosorve­glianza con 17 telecamere, di cui nove sono collocate nel parcheggio e otto sorveglian­o i binari.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy