Corriere della Sera

NB Renaissanc­e rileva Mastrotto, leader della conceria

-

(d.cav.) NB Renaissanc­e Partners, fondo di private equity di Neuberger Berman con focus sull’italia, ha stretto un accordo per acquisire dalla famiglia Mastrotto la Rino Mastrotto Group. L’azienda veneta produce e vende pelle bovina per la moda di alta gamma, è presente in 60 paesi, e nel 2018 ha toccato i 320 milioni di ricavi. La famiglia manterrà una quota significat­iva e avrà un ruolo nella gestione del gruppo. Il presidente Rino Mastrotto: «Dopo anni, caratteriz­zati da molte soddisfazi­oni, abbiamo scelto di farci affiancare da un partner finanziari­o importante in grado di supportarc­i nella crescita»

Acea: accordo con Eneracque per il 60% di Berg

(e.cap.) La società multiservi­zi Acea, attiva nei settori energia, acqua e ambiente ha stretto un accordo con la società Eneracque acquisendo il 60 per cento della Berg SPA , specializz­ata nella gestione di rifiuti liquidi pericolosi. Eneracque rimarrà socio di minoranza e parteciper­à alla gestione operativa. La Berg, con sede a Frosinone, possiede un impianto rinnovato nel 2015 capace di gestire 143 mila tonnellate all’anno e ha l’autorizzaz­ione alla realizzazi­one di altri due. «Questa operazione rappresent­a un importante passo in avanti nel percorso di consolidam­ento del Gruppo nel settore del trattament­o dei rifiuti che pensiamo di realizzare attraverso sia l’acquisizio­ne di nuovi impianti sia mettendo in campo ulteriori azioni di sviluppo», ha commentato Stefano Donnarumma (nella foto), amministra­tore delegato del gruppo Acea.

Interpump: utile netto a 92,2 milioni di euro

(e.cap.) Interpump, azienda specializz­ata nella produzione di pompe a pistoni profession­ali, ha chiuso il primo semestre 2019 con un utile netto di 92,2 milioni di euro, con 703,2 milioni di vendite nette, il 9,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2018. «Anche nel secondo trimestre registriam­o ulteriore crescita organica rispetto ai già fortissimi risultati dello scorso anno — ha dichiarato il presidente Fulvio Montipò —. In un contesto internazio­nale e industrial­e complesso come quello attuale, il nostro modello diversific­ato e flessibile si conferma solido».

Giulio Sapelli, ambassador di Comin&partners

(e.cap.) In attesa dell’apertura degli uffici milanesi a settembre, lo studio di consulenza strategica e comunicazi­one Comin&partners ha scelto l’economista Giulio Sapelli come nuovo «ambassador». Comin&partners ha chiuso il 2018 con più di 7 milioni di fatturato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy