Corriere della Sera

«Dodici post su Instagram per il mio racconto dell’estate»

- Alessio Lana

L’estate, le città che si svuotano, la memoria che riaffiora. Pacifico ha abbandonat­o momentanea­mente la chitarra per pubblicare un racconto, L’estate che abbiamo trascorso. Al posto della classica carta però ha scelto Instagram: fino a fine agosto ogni due-tre giorni sul proprio profilo (@fonopacifi­co) apparirà un post (12 in tutto) con un capitolo e una foto a tema.

«Una notte mi sono messo a scrivere, le parole uscivano da sole, e poi, quando ho finito, ho pensato di regalarle a chi

mi segue», racconta Pacifico che precisa: «Non è un’operazione pubblicita­ria organizzat­a da un social media manager ma una mia idea nata spontaneam­ente».

L’artista, che già in passato si era dedicato alla scrittura con due libri, il romanzo Ti ho dato un bacio mentre dormivi e la raccolta di pensieri sparsi Le mosche, dice di essersi ispirato «ai racconti a puntate pubblicati dai giornali». Un post dopo l’altro, L’estate che abbiamo trascorso ricorda i romanzi d’appendice, solo che qui si tratta di porzioni brevi, fulminee, adatte alla lettura su smartphone mentre si sta sdraiati sotto l’ombrellone.

«Il romanzo è grande, ne temo la dimensione e per questo punto alle brevi storie o alle canzoni — confessa il cantautore —. Un brano musicale ha il potere di diventare memorabile, lo ascolti e ti si fissa nella testa, ma puoi inserirvi massimo due o tre dettagli. Del racconto breve invece il lettore ricorda solo dei particolar­i ma puoi permettert­i di scrivere di più».

Ambientato a San Firmino, «una località immaginari­a al confine tra Abruzzo e Spagna», L’estate che abbiamo trascorso ha tutti gli ingredient­i dei racconti estivi: «C’è la metropoli desolata, con le sue poche auto che però sembrano ancora più rumorose. C’è poi chi è costretto a restare, magari perché deve fare un trasloco o per lavorare, e c’è infine chi va via ma sente il fascino di quel vuoto».

La prima puntata si apre con Carmine Palatina, un uomo con «camicia aperta, pantalonci­ni, ciabatte di pelle incrociate, divisa estiva comune a molti ultrasessa­ntenni» che però «probabilme­nte questa estate morirà». Ma per scoprirlo dovremo aspettare il prossimo post.

 ??  ?? Cantautore Pacifico (vero nome Luigi De Crescenzo, 55 anni), ha pubblicato sei album
Cantautore Pacifico (vero nome Luigi De Crescenzo, 55 anni), ha pubblicato sei album

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy